Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve Storia Del Sudafrica. Dalla Segregazione Alla Democrazia

ISBN/EAN
9788843048366
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
152

Disponibile

15,00 €
La storia del Sudafrica e' unica. Il suo modello coloniale e di dominio da parte della minoranza bianca ne fa un caso esemplare di sfruttamento e oppressione delle popolazioni autoctone. Il volume ricostruisce le fasi salienti della storia sudafricana dopo l'arrivo degli europei: il sistema coloniale olandese e quello britannico, la progressiva occupazione del territorio e i modelli politici della segregazione e, infine, la fase piu' traumatica della sua storia, il sistema di apartheid, le cui complesse eredita' pongono oggi grandi sfide con le quali il nuovo sudafrica democratico deve confrontarsi.

Maggiori Informazioni

Autore Zamponi Mario
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 267
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Il periodo coloniale: conquista e spoliazione (1652-1910) Il colonialismo olandese nella regione del Capo (1652-1800 circa)/Il colonialismo britannico (1800 circa-1910) 2. Il periodo della segregazione (1910-1948) Le politiche dei governi bianchi (1910-1929)/Le politiche dei governi bianchi (1929-1948)/Fattorie “bianche", lavoro “nero" 3. L’apartheid: i quarant’anni perduti (1948-1994) Caratteristiche e ragioni/Gli anni cinquanta: il National Party al potere/Gli anni sessanta: gli “anni d’oro" dell’apartheid/Gli anni settanta: l’apartheid in crisi/Gli anni ottanta: adattarsi o morire. Le riforme dell’apartheid/La transizione politica e la fine dell’apartheid (1990-1994) 4. Il nuovo Sudafrica La politica interna: dal capitalismo razziale a una democrazia capitalista/Le questioni regionali e africane: dalla destabilizzazione alla cooperazione Bibliografia Indice dei nomi