Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve storia del lobbying

ISBN/EAN
9791222311548
Editore
Mimesis
Collana
Ermeneutica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
248

Disponibile

20,00 €
Il termine lobby evoca nell'opinione pubblica un'accezione negativa o quanto meno una difficoltà nel comprenderne il significato ma le lobby sono innanzitutto rappresentanti ed espressione di legittimi interessi nei sistemi democratici. Eppure, nel nostro Paese sembra prevalere ancora una certa diffidenza, nei confronti di tale fenomeno, caratterizzata dalla mancata definizione, per esempio, del ruolo del lobbista e dall'assenza di norme regolatrici del settore. La presente ricerca evidenzia tali incongruenze anche in relazione alla crisi della democrazia rappresentativa, dovuta principalmente alla perdita della centralità dei Partiti e in genere delle formazioni tradizionalmente dedicate all'intermediazione degli interessi, ponendosi l'obiettivo di evidenziare la necessità di assicurare ai soggetti portatori di interessi pubblici una partecipazione non solo efficace ma allo stesso tempo trasparente all'interno dei processi decisionali delle nostre democrazie. Prefazione di Francesco Palermo.

Maggiori Informazioni

Autore Corea Emilio
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Ermeneutica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: