Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve Storia Del Caucaso

ISBN/EAN
9788843043965
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
152

Disponibile

14,40 €
Il testo traccia un quadro essenziale delle dinamiche storiche del Caucaso, dall’antichità sino ai nostri giorni. Caratterizzato da un’eccezionale complessità etnica e linguistica, il Caucaso ha costituito per millenni il confine geografico e culturale tra il Vicino Oriente e il mondo delle steppe eurasiatiche. La conquista russa ha inserito per circa due secoli questa regione all’interno di un unico sistema politico e culturale, ma dopo la dissoluzione dell’urss il Caucaso ha ripreso il suo carattere ’di frontiera’, trovandosi al centro di vasti e contrastanti interessi internazionali e divenendo una delle aree di maggior rilievo strategico del mondo contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrari Aldo
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 222
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. La regione caucasica Un profilo geografico /Popoli, lingue e religioni/Tra due mondi 2. Il Caucaso nell’Antichità Gli albori/La Subcaucasia tra Iran, Grecia e Roma/Il Caucaso del Nord: nomadi e sedentari 3. Il Medioevo caucasico La cristianizzazione/La conquista araba/Apogeo e declino della "Caucasia cristiana"/Il Caucaso settentrionale nei secoli X-XV 4. Nella morsa degli imperi Tra Ottomani e Persiani/L’espansione della Russia 5. La conquista zarista La prima fase della conquista russa/L’annessione della Transcaucasia/La sottomissione dei montanari del Caucaso settentrionale/Le guerre russo-turche e la Questione armena 6. La dominazione russa Una colonia russa?/Amministrare il Caucaso/L’Impero e le nazionalità caucasiche/Sviluppo economico e conflitti sociali/La rivoluzione del 1905/Intermezzo 7. Tra guerra e rivoluzione La Prima guerra mondiale e il genocidio degli Armeni/La rivoluzione e il Caucaso del Nord/Georgia, Armenia, Azerbaigian: un’effimera indipendenza/La riconquista sovietica 8. Il periodo sovietico Primi passi del potere sovietico/La politica delle nazionalità/Economia e cultura negli anni venti/Il terrore/La Seconda guerra mondiale e la deportazione dei popoli/Il secondo dopoguerra/Il risveglio dei nazionalismi e la fine dell’URSS 9. Il Caucaso post-sovietico La "partita del Caucaso"/Il Caucaso settentrionale e la tragedia cecena/Georgia, Armenia, Azerbaigian Conclusione Bibliografia