Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Breve Ma Veridica Storia Della Medicina Occidentale

ISBN/EAN
9788843060122
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
232

Disponibile

13,50 €
Da sempre l’uomo ha cercato di combattere le malattie, di gestirle o razionalizzarle. In risposta alla domanda "perché proprio a me?", esse sono state spesso personificate, sentite come una condanna e investite di un significato morale. Così si è potuto parlare di malattie "cattive" – la lebbra o la sifilide, entrambe socialmente stigmatizzate – e di malattie "buone" – la tubercolosi, associata al genio romantico, o la gotta, sorta di segno di distinzione del gentiluomo –, arrivando perfino a vedere in esse una punizione divina: un’idea arcaica di recente riaffiorata con l’AIDS. Con il gusto per la narrazione del grande divulgatore, Roy Porter, uno dei più grandi storici inglesi della medicina, affronta il ruolo dei medici, l’investigazione del corpo, la scoperta dei farmaci, gli sviluppi della chirurgia, la creazione dei luoghi di cura fino agli aspetti sociopolitici e alle implicazioni della medicina moderna. Ne emerge un percorso illuminante – a tratti ricco di humour, a tratti commovente – attraverso la medicina occidentale e i suoi protagonisti.

Maggiori Informazioni

Autore Porter Roy
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 357
Lingua Italiano
Indice Ringraziamenti Prefazione 1. Malattie 2. Medici 3. Il corpo 4. Il laboratorio 5. Terapie 6. Chirurgia 7. L’ospedale 8. La medicina nella società moderna Altre letture Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: