Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Brasile. Tra Imperativi Economici Ed Aspirazioni Di Potenza (1945-2000)

ISBN/EAN
9788846481061
Editore
Franco Angeli
Collana
Il punto
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
96

Disponibile

19,00 €
Questo libro copre una lacuna del mo ndoeditoriale italiano. Infatti tra i grandi paesi dell'attuale scenario internazionale il brasile è il meno studiato e analizzato. Il presente saggio ci dimostra come dietro la bonomia storica e la quotidiana lotta al sottosviluppo del brasile, si celi una realtà complessa e per certi aspetti drammatica. Tuttavia negli ultimi anni qualcosa sta cambiando e non solo per un rinnovato ciclo di stabilità economica e di progresso che sembra affermarsi a brasilia. Infatti gli elementi di forza del contesto brasiliano risultano in questa fase più importanti che in passato e molti studiosi vedono il brasile stabilmente tra i protagonisti della scena internazionale di un prossimo futuro insieme a cina, india e russia. Mario trampetti è un diplomatico italiano di carriera. Nel corso della sua attività professionale ha ricoperto vari incarichi sia alla farnesina che all'estero.

Maggiori Informazioni

Autore Trampetti Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Il punto
Num. Collana 58
Lingua Italiano
Indice Introduzione L'evoluzione politica, sociale ed economica I problemi fondamentali dello sviluppo brasiliano dal secondo dopoguerra: la questione demografica I problemi fondamentali dello sviluppo brasiliano dal secondo dopoguerra: l'occupazione delle regioni centrali ed amazzoniche I problemi fondamentali dello sviluppo brasiliano dal secondo dopoguerra: l'industrializzazione e la questione agraria Linee programmatiche della politica estera brasiliana dopo il 1964 Il dibattito sulla sicurezza in Brasile Le relazioni internazionali del Brasile dopo la democratizzazione La liberalizzazione dell'economia brasiliana ed i suoi riflessi sulle relazioni esterne Il nuovo ruolo del Brasile in America Latina Conclusioni Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: