Brasile. Guida Pratica Al Nuovo Eldorado

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846408884
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Conoscere il mondo - a cura del cis, centro studi d
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Edizione
- 3
- Pagine
- 144
Disponibile
18,50 €
Il brasile si presenta sulla scena internazionale con le carte in regola: la posta in gioco per chi vuole puntare sulla penetrazione commerciale nel paese è estremamente allettante. Affinchè il viaggio alla scoperta del brasile sia quindi proficuo, nella valigia sono indispensabili una generale conoscenza del paese e della sua cultura, nell'obiettivo prioritario di evitare spiacevoli gaffe interculturali che potrebbero pregiudicare contatti ed approcci, oltre alle principali nozioni in materia tributaria, giuridica e valutaria.
Maggiori Informazioni
Autore | Cis Italia |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Conoscere il mondo - a cura del cis, centro studi d |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Indice | Alla scoperta del nuovo Eldorado: uno sguardo d'insieme Presentazione geografico culturale Brasile, il paese più grande del Sud America: territorio, cultura e società Presentazione storico-sociale: le gaffe da evitare Il "gigante" brasiliano alla ricerca di una sua identità (Una lunga storia di sfruttamento coloniale, di presenza statunitense, di dispotismo politico; Gli ultimi dodici anni di democrazia hanno compiuto il miracolo?; I brasiliani alle soglie del terzo millennio tra ricchezza e povertà; I derelitti delle favelas; Il colore del Brasile tra Capoeira, Carnevale, Churrasco e Caipirinha!; Amazzonia: all'insegna del pericolo; Usi e costumi da conoscere: le gaffe da evitare) Presentazione economica Il Brasile diventa un interlocutore attivo sul mercato internazionale (I cicli dell'economia brasiliana; Dove sta andando il Brasile; Il Piano Real per combattere l'inflazione; Mercosur e vantaggi degli accordi regionali; Privatizzazione nei settori chiave della ricchezza brasiliana; Il pomo della discordia: intervento sui conti pubblici; La ristrutturazione finanziaria attraverso il programma Proer) Commercio estero: obblighi e potenzialità Verso la liberalizzazione dell'import-export (La globalizzazione dei mercati richiede tempo; I tributi sull'importazione: evoluzione e prospettive; Il franchising; L'export: finanziamenti con il programma Proex) La legislazione societaria Il sistema normativo societario in Brasile (Le varie forme di impresa; Le istituzioni finanziarie; Le compagnie assicurative; La proprietà intellettuale; La legge anti-trust; Lo straniero che lavora in Brasile; Soluzione delle controversie; L'ambiente) La legislazione valutaria Adempimenti valutari per lo straniero che investe in Brasile (Il capitale straniero; Il mercato dei capitali) La legislazione fiscale Il fisco in Brasile (Imposte sulle persone giuridiche; Obblighi fiscali per i non residenti; Imposte indirette; Contributi sociali; Altri dati fiscali; Manaus: Zona di Libero Scambio al centro della regione amazzonica) Il caso aziendale - Soitaab: il Brasile, testa di ponte per il Mercosur (La testimonianza). |
Stato editoriale | In Commercio |