Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

BPCO nell'anziano

ISBN/EAN
9788889590003
Editore
Cesi
Collana
Collana Specialistica di Geriatria
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
198

Disponibile

25,00 €
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ha una grande rilevanza sia dal punto di vista sanitario che da quello sociale ed economico. Secondo recenti dati comunicati dall'ERS (European Respiratory Society) la prevalenza di questa affezione varia nel continente europeo dal 4 al 10% ed in Italia sembra attestarsi sul 5-6% della popolazione. Questo significa che non meno di 3 milioni di persone adulte sono affette da questa patologia nella nostra nazione e tale dato rappresenta verosimilmente uan sottostima perchè molti casi di BPCO non vengono riconosciuti e trattati. La prevalenza della BPCO umenta notevolmente con l'età in entrambi i sessi e quindi si può dire che essa è malattia dell'età medio-avanzata. Di fatto i pazienti che si presentano negli ambulatori generali e specialistici, o si ricoverano in Ospedale per le riacutizzazioni della malattia, hanno un'età media compresa tra 65 e 75 anni. E' quindi abbastanza intuitivo il motivo di una pubblicazione che tratti gli aspetti della BPCO nell'anziano e non solo per una mera questione di prevalenza anagrafica, ma anche perchè nell'anziano, specie se avanti con l'età, la malattia si associa spesso ad altri stati morbosi e a condizioni specifiche del paziente, che rendono del tutto particolare l'espressione clinica della BPCO. Alcuni capitoli del libro sono stati preparati da pneumologi e puntualizzano aspetti fondamentali dell'approccio diagnostico-terapeutico alla BPCO. Essi possono costituire un prezioso riferimento per chi non esercita esclusivamente la disciplina respiratoria, ma, nell'ambito di una pratica clinica globale relativa agli anziani, si deve confrontare anche con qeuste problematiche. Altri capitoli, redatti dai Geriatri, saranno particolarmente utili per gli Pneumologi, che non hanno in genere una formazione specialistica geriatrica, e pur tuttavia hanno a che fare con una popolazione di pazienti che in prevalenza è di età avanzata. Essendo il testo caratterizzato da una certa schematicità e quindi facile da consultare, abbiamo fiducia che esso possa rappresentare un valido ed aggiornato contributo informativo per tutti coloro che, a vario titolo, si interessano di questa patologia respiratoria. Claudio M. Sanguinetti Stefano M. Zuccaro

Maggiori Informazioni

Autore Sanguinetti Claudio Maria; Zuccaro Stefano Maria
Editore Cesi
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Collana Specialistica di Geriatria
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione alla BPCO nell'anziano 2. Diagnosi clinica, radiologica e funzionale respiratoria 3. Management clinico della broncopneumopatia cronica ostruttiva 4. Le riacutizzazioni della BPCO 5. Comorbidità nella BPCO 6. Insufficienza respiratoria: cause e manifestazioni cliniche 7. Il trattamento farmacologico della BPCO in fase stabile 8. Ossigenoterapia 9. Ventilazione meccanica invasiva e non invasiva 10. La riabilitazione respiratoria nel BPCO anziano