Borghesia mafiosa. La 'ndrangheta dalle origini ai giorni nostri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822053855
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Strumenti/Scenari
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 351
Disponibile
18,00 €
La 'ndrangheta è oggi protagonista della vita quotidiana del paese. Con le sue ramificazioni, i suoi intrecci, le sue connivenze è salita in cattedra e ha imposto un'egemonia anche culturale. Molti libri sono stati scritti su questo devastante fenomeno, quasi sempre però ci si è limitati a descriverne fatti e aspetti caratterizzanti ma superficiali: non sono state studiate le ragioni profonde della straordinaria crescita economica dell'organizzazione criminale calabrese. Nel saggio sono analizzate le cause storiche, economiche, sociali e culturali della 'ndrangheta, dalla nascita fino ai nostri giorni, in particolar modo ci si è soffermati sulle origini e sui motivi della rapida diffusione a livello nazionale e internazionale. Particolare attenzione è stata riservata ad alcuni momenti nodali dell'attività delinquenziale, alla sua penetrazione nei gangli della società civile, tra la classe politica e dirigenziale del paese, al suo divenire moderna borghesia mafiosa. Le prospettive di lotta presenti e future, la necessità di un'autentica e indispensabile educazione alla legalità chiudono l'opera.
Maggiori Informazioni
Autore | Casaburi Mario |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Scenari |
Num. Collana | 85 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: