Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bollettino Di Italianistica. Rivista Di Critica, Storia Letteraria, Filologia E Linguistica (2009). Vol. 2

di  
ISBN/EAN
9788843053926
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
296

Disponibile

25,50 €
"Bollettino" è un titolo modesto, un po’ ottocentesco, che si è voluto conservare dalla precedente serie del periodico proprio perché allude alla pazienza non esibizionistica di una ricerca ben documentata e rigorosa. È innanzitutto espressione delle forze intellettuali che si raccolgono nel Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell’Università di Roma ’La Sapienza’ e si avvale anche di studiosi stranieri di italianistica, tra cui Zygmunt Baranski, David Forgàcs, Gilles Pécout e Jean Charles Vegliante. L’ampiezza dello spettro cronologico, dalle origini al presente, e da qui al futuro, corrisponde all’ampiezza degli interessi tematici e metodologici: la presenza forte di competenze disciplinari più tradizionali (storia della lingua e della letteratura italiana, filologia italiana ecc.) s’accompagna a una varietà di interessi e metodi, che consente di effettuare scandagli nelle direzioni e alle profondità più diverse, dalla sociologia della letteratura e della cultura alle comunicazioni di massa, alla letteratura comparata e ancora a quelle di genere. l volume presenta interventi di: Claudia Micocci, Marina Beer, Gian Mario Anselmi, Claudia Micocci, Paolo Cherchi, Angelo Michele Piemontese, Raffaella Anconetani, Giulia Ponsiglione, Lucinda Spera, Alessandro Giarrettino, Omerita Ranalli, Giuseppe Crimi, Armando Balduino, Sreécko Jurisic, Manuela Lo Prejato ed altri.

Maggiori Informazioni

Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Periodico
Num. Collana 0
Lingua Italiano