Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Anatomia Clinica e Radiologica del Rachide Lombare 5/ed.

ISBN/EAN
9788887436457
Editore
Futura Publishing Society
Formato
Cartonato
Anno
2017
Edizione
5
Pagine
366

Disponibile

109,00 €
129,00 €
Edizione italiana condotta sulla quinta edizione inglese Anatomia clinica e radiologica del rachide lombare presenta un’esaustiva descrizione delle cause del dolore lombare. Un’accurata conoscenza anatomica e una meticolosa valutazione semeiologica permetterà al lettore di comprendere i meccanismi del dolore lombare. Nel libro vengono approfonditi gli argomenti relativi all’anatomia muscolo-scheletrica, con particolare attenzione alla struttura neuroconnettivale e vascolare, e gli aspetti biomeccanici intrinseci ed estrinseci del rachide a partire dallo sviluppo embriologico. Vengono spiegati dettagliatamente i meccanismi che sono alla base dell’insorgenza di varie patologie che possono colpire una o più strutture, siano esse di natura ossea o dei tessuti molli. Le cause del dolore lombare possono essere molteplici, quindi l’indirizzo terapeutico dovrà tenere in considerazione sia i fattori biomeccanici che la tipologia tissutale. L’analisi che viene affrontata nel testo evidenzia l’integrazione delle varie strutture anatomiche e come queste ultime possano coinvolgere anche altri distretti corporei. Anatomia clinica e radiologica del rachide lombare presenta informazioni di valenza scientifica, validate da un’ampia letteratura, indispensabili a tutte le figure sanitarie, in particolar modo a ortopedici, fisiatri, fisioterapisti e osteopati.

Maggiori Informazioni

Autore Bogduk Nikolai
Editore Futura Publishing Society
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Premessa Prefazione alla quinta edizione Prefazione alla prima edizione 1. Le vertebre lombari - Una vertebra lombare tipica - Caratteristiche particolari - Le articolazioni intervertebrali 2. L’articolazione intersomatica e i dischi intervertebrali - Struttura del disco intervertebrale - Nucleo polposo - Anello fibroso - Piatti vertebrali - Struttura dettagliata del disco intervertebrale - Componenti - Microstruttura - Metabolismo - Funzioni del disco - Sostegno del peso - Movimenti - Sintesi 3. Le articolazioni zigoapofisarie – struttura dettagliata - Faccette articolari - Cartilagine articolare - Capsula - Membrana sinoviale - Strutture intra-articolari 4. I ligamenti del rachide lombare - Ligamenti dei corpi vertebrali - Anelli fibrosi - Ligamento longitudinale anteriore - Ligamento longitudinale posteriore - Ligamenti degli elementi posteriori - Ligamento giallo - Ligamenti interspinosi - Ligamento sovraspinoso - Ligamento ileolombare - Falsi ligamenti - Ligamenti intertrasversari - Ligamenti transforaminali - Ligamento mammillare accessorio 5. La lordosi lombare e il canale vertebrale - La lordosi lombare - Ordine di grandezza - Stabilità - Il canale vertebrale 6. Il sacro - Caratteristiche specifiche - Caratteristiche dell’architettura 7. Fondamenti di biomeccanica - Movimenti - Piani di movimento - Sforzo-deformazione - Rigidità - Ampiezza iniziale del movimento - Scorrimento viscoso - Isteresi - Cedimenti per fatica - Forze e momenti 8. Movimenti del rachide lombare - Compressione assiale - Cedimento per fatica - Distrazione assiale - Flessione - Cedimento - Estensione - Rotazione assiale - Cedimento per fatica - Flessione laterale - Rotazione in flessione - Ampiezza del movimento - Implicazioni cliniche - Assi di rotazione sagittale 9. I muscoli lombari e le relative fasce - Grande psoas - Intertrasversari laterali - Quadrato dei lombi - I muscoli posteriori della colonna lombare - Interspinali - Intertrasversari mediali - Multifido - Erettore della colonna lombare - Aponeurosi dell’erettore della colonna - Fascia toracolombare - Funzioni dei muscoli della colonna e delle relative fasce - Movimenti attivi accessori - Mantenimento della postura - Movimenti attivi principali - Carichi compressivi dei muscoli della colonna - Potenza dei muscoli della colonna - Istochimica - Sollevamento di pesi 10. Nervi del rachide lombare - Nervi spinali lombari - Radici dei nervi lombari - Relazioni delle radici nervose - Anomalie delle radici nervose - Rami dorsali - Istologia - Variazioni - Rami ventrali - Dermatomeri - Nervi del simpatico - Nervi sinuvertebrali - Innervazione dei dischi intervertebrali lombari - Istologia - Origini - Crescita nervosa interna - Sintesi 11. Apporto sanguigno al rachide lombare - Le arterie lombari - Le vene lombari - Apporto sanguigno ai corpi vertebrali - Apporto sanguigno alle radici del nervo spinale - Nutrimento del disco intervertebrale 12. Embriologia e sviluppo - Il destino del mesenchima somitico - Il destino del dermomiotomo - Condrificazione - Ossificazione - Il destino della notocorda - Sviluppo del disco intervertebrale - Crescita dei corpi vertebrali - Crescita orizzontale - Crescita longitudinale - Anello apofisario - Sviluppo delle articolazioni zigoapofisarie - Rilevanza - Anomalie dello sviluppo - Tropismo articolare 13. Variazioni del rachide lombare con l’invecchiamento - Variazioni biochimiche - Variazioni strutturali nei dischi intervertebrali - Variazioni nel piatto vertebrale - Variazioni nel corpo vertebrale - Variazioni nelle articolazioni zigoapofisarie - Variazioni nei movimenti - Spondilosi e malattia degenerativa articolare 14. L’articolazione sacroiliaca - Struttura - Ossa - Cartilagine - Articolazione - Ligamenti - Capsula - Innvervazione - Variazioni legate all’invecchiamento - Biomeccanica 15. Lombosacralgia - Definizioni - Rachialgia - Dolore somatico - Dolore riferito - Radicolopatia - Dolore radicolare - Rachialgia - Postulati - FONTI DI RACHIALGIA - Vertebre - Elementi posteriori - Muscoli - Stiramento - Spasmo - Squilibrio - Punti trigger - Fascia toracolombare - Sindrome compartimentale - Erniazione del grasso - Dura madre - Plesso epidurale - Ligamenti - Ligamenti interspinosi - Ligamento ileolombare - Articolazione sacroiliaca - Articolazioni zigoapofisarie - Prevalenza - Caratteristiche cliniche - Patologia - Lesioni - Estrappolamento meniscale - Dolore discogenico - Stimolazione del disco - Patologia - Sintesi 16. Instabilità - Biomeccanica - Rigidità - Zona neutra - Fattore di instabilità - Anatomia - Modelli ipotetici - Instabilità clinica - Diagnosi - Criteri - Diagnosi clinica - Sintesi 17. Anatomia ricostruttiva - Principi - Il rachide lombare - Sintesi 18. Anatomia radiografica - Prospettive laterali - Prospettiva anteriore (o posteriore) - Discussione 19. Scansioni in risonanza magnetica lungo il piano sagittale - Scansione mediana - Scansione paramediana - Scansioni transpeduncolari - Scansioni tangenziali - Scansioni periferiche - Sistema di interpretazione inversa 20. Immagini in risonanza magnetica assiale - Principi - Relazioni neurali interne - Relazioni esterne - Scansioni IRM assiali al livello di L1 - Scansioni IRM assiali al livello di L2 - Scansioni IRM assiali al livello di L3 - Scansioni IRM assiali al livello di L4 - Scansioni IRM assiali al livello di L5 - Sistema di interpretazione inversa Appendice - Identificazione delle vertebre lombari Indice analitico