Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Boas E La Fotografia

ISBN/EAN
9788854824492
Editore
Aracne
Collana
Materiali di etnoantropologia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
92

Disponibile

11,90 €
Antonello Ricci è professore associato presso il Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture–Agemus, insegna discipline Demoetnoantropologiche presso i corsi di laurea triennale in Teorie e pratiche dell’antropologia, di cui è attualmente presidente, e specialistica in Discipline etnoantropologiche, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università “La Sapienza” di Roma. Conduce ricerche sul campo nel Centro e Sud Italia su temi riguardanti la cultura pastorale, l’ascolto, la museografia etnografica, l’etnografia visiva, l’antropologia dei suoni. Ha scritto, fra l’altro: Ascoltare il mondo. Antropologia dei suoni in un paese del Sud d’Italia, 1996; I suoni e lo sguardo. Etnografia visiva e musica popolare nell’Italia centrale e meridionale, 2007; con Roberta Tucci, La capra che suona. Immagini e suoni della musica popolare in Calabria, 2004; con Francesco Faeta (a cura di), Le forme della festa, 2007.

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Antonio
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Materiali di etnoantropologia
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: