Blocchi Nervosi Perifierici - Anatomia per l' Anestesia Regionale Ecoguidata

- ISBN/EAN
- 9788829934539
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2024
- Pagine
- 420
Disponibile
La terza edizione di questo testo standard sui blocchi nervosi ecoguidati esce in un periodo molto particolare della storia umana.
La pandemia di COVID-19 e le minacce che questa malattia ha posto sia ai pazienti che agli operatori del settore sanitario hanno cambiato profondamente la pratica perioperatoria. Durante la pandemia, l’anestesia regionale è stata adottata quale metodo preferito rispetto all’anestesia generale, in tutti i casi in cui fosse possibile farlo. I blocchi nervosi preservano la funzione respiratoria del paziente ed evitano l’aerosolizzazione nel corso dell’intubazione/estubazione e la conseguente trasmissione virale ad altri pazienti e operatori sanitari. Ad esempio, durante la pandemia, l’uso dei blocchi nervosi come metodo preferito per l’anestesia per gli interventi chirurgici ha permesso di portare a termine molte operazioni agli arti con una minore esposizione degli operatori e una riduzione del carico di lavoro nel periodo post-operatorio e di utilizzo di posti letto.
Con l’anestesia regionale i pazienti possono lasciare i reparti di terapia intensiva post-operatoria più velocemente e si evita quindi di occupare il limitato numero di posti letto esistente all’interno degli ospedali. Nel nostro centro, l’uso dell’anestesia regionale e dei blocchi nervosi come principale scelta anestesiologica ha permesso di operare un elevato numero di pazienti ortopedici. L’uso dell’anestesia locoregionale ecoguidata (LRA) è aumentato esponenzialmente nel corso degli ultimi anni. Le tecniche tradizionali sono state perfezionate e si sono trovati diversi nuovi approcci per adattarsi meglio alla pratica clinica in continua evoluzione. I blocchi nervosi sono una componente essenziale dell’analgesia multimodale nei protocolli ERAS (recupero rapido post-operatorio). Il loro uso migliora l’analgesia e riduce o elimina l’impiego di oppioidi nel periodo post-operatorio.
Maggiori Informazioni
Autore | Hadzic Admir |
---|---|
Editore | Piccin Editore |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |