Bit Bang. La Nascita Della Filosofia Digitale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788838789953
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 240
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il complicato rapporto tra discreto e continuo, tra software e hardware, tra materia e informazione viene scandagliato fino a prospettare la vertiginosa possibilità che l'universo sia un computer che calcola agevolmente il proprio stato come un immenso automa cellulare: e di questo computer cosmico fanno parte, come sottosistemi calcolanti piccoli e grandi, tutte le cose, dalle rocce alle persone, alle società, agli stessi calcolatori elettronici. Da questo quadro nasce anche una nuova visione di dio: il grande orologiaio è diventato il grande programmatore. Dall'incontro di un teorico dell'informazione con un filosofo è nata un'opera capace di raccogliere le intuizioni scaturite dalle menti più creative della scienza del computer, renderle accessibili, svelarne il senso profondo, connetterle in una trama esplicativa fino a tratteggiare la nascente sintesi che porta il nome di 'filosofia digitale'.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Longo Giuseppe O.; Vaccaro Andrea | 
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
