Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bisogno di credere

ISBN/EAN
9788826315836
Editore
Borla
Collana
Prospettive della ricerca psicoanalitica
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
330

Disponibile

26,00 €
Metapsicologia del fatto religioso - "Freud ha consacrato una parte importante della sua opera ad analizzare le fonti della credenza religiosa, i suoi meccanismi e le sue messe in atto, addirittura il suo avvenire. Se nelle sue intenzioni c'è una dimensione scientista che può sembrare riduzionista, c'è anche un prodigioso interesse per le rappresentazioni che ne risultano, gli affetti che l'accompagnano e più generalmente le pulsioni che vi si trovano mobilitate.Questo libro si propone come obiettivo di reinterrogare gli argomenti che esso sviluppa nella sua lotta militante per opporre faccia a faccia la visione religiosa del mondo e la visione "scientifica" e laica alla quale si allaccerebbe la psicoanalisi. Ma il fondo pulsionale che costituisce la fonte e la genesi della credenza non si prolunga necessariamente nella fede in una divinità quale che sia. Può anche infiltrare il fatto religioso stesso, snaturato quindi in politico, addirittura in fanatismo, oppure suscitare la costruzione di protesi di certezza che possono arrivare alla convinzione delirante. Infine, mescolandosi col sapere, esso tesse dei legami passionali attorno all'entusiasmo della scoperta, come mostrano gli scambi tra Freud e i primi psico-analisti.Partendo dall'analisi di queste ebbrezze, tanto sacre che profane, si svela una nozione centrale, quella del "bisogno di credere"."

Maggiori Informazioni

Autore Mijolla Mellor Sophie de
Editore Borla
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Prospettive della ricerca psicoanalitica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: