Biologia marina

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838666513
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 568
Non Disponibile
53,00 €
L’edizione italiana di Biologia marina è il frutto di una profonda opera di revisione, aggiornamento e arricchimento iconografico dell’ottava edizione del testo di Peter Castro e Michael Huber, lavoro che ha spostato il focus del testo dalle coste oceaniche dell’Atlantico e del Pacifico sul Mar Mediterraneo e, in particolare, sui mari che bagnano la penisola italiana e le sue isole.
Il volume è destinato principalmente ai docenti e agli studenti dei corsi di laurea della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, della Facoltà di Scienze Ambientali. In particolare è stato pensato per l’insegnamento della disciplina Biologia marina e Oceanografia biologica, attivate nei corsi di laurea triennale e magistrale in Biologia Marina, in Scienze Ambientali Marine, o in Scienze del Mare.
Questo testo, inoltre, può essere utilizzato nei corsi per l’ottenimento dei brevetti di immersione subacquea, soprattutto per i brevetti in biologia marina per subacquei o naturalist diver, attivati ormai da varie realtà, tra cui la FIAS, FIPSAS, CMAS, PADI ecc.; può inoltre essere impiegato per l’ottenimento della qualifica di guida ecologica per la gestione, l’educazione ambientale e la fruizione turistica delle Aree Marine Protette e dei Siti marini di Interesse Comunitario e, più in generale, può servire ai docenti della scuola dell’obbligo per preparare lezioni sull’ecosistema marino e per guidare le escursioni nell’ambiente marino costiero.
Maggiori Informazioni
Autore | Castro Peter; Huber Michael E. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I - Principi della scienza marina 1) La biologia marina come scienza 2) Il fondo marino 3) Chimica e fisica delle acque marine 4) Fondamenti di biologia Parte II - Gli organismi marini 5) Il mondo microbico 6) Produttori primari pluricellulari: macroalghe e angiosperme 7) Invertebrati marini 8) Pesci marini 9) Rettili, uccelli e mammiferi marini Parte III - Introduzione all’ecologia marina 10) Introduzione all’ecologia marina 11) Fra le maree e il moto ondoso 12) Ambienti di transizione 13) La vita lungo la fascia costiera 14) Biocostruzioni marine 15) La vita nella colonna d’acqua 16) Le profondità oceaniche Parte IV - L’uomo e il mare 17) Le risorse del mare 18) Impatto dell’uomo sull’ambiente marino 19) I mari e l’uomo |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: