Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Biologia del cavo orale - Istologia, Biochimica, Fisiologia

ISBN/EAN
9788808185785
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
352

Disponibile

44,40 €
Quest’opera presenta una visione integrata, sintetica e aggiornata delle scienze odontoiatriche di base. L’autore introduce gli studenti allo studio della fisiologia e della biochimica relative al cavo orale, inquadrando la struttura e il metabolismo di quest’ultimo nel contesto delle diverse funzioni, e li guida alla comprensione delle condizioni normali e patologiche dei tessuti, integrando le informazioni istologiche e biochimiche con le conoscenze della fisiologia del cavo orale. Nel corso della trattazione viene sottolineato, ogniqualvolta si renda necessario, come le tecniche di immunoistochimica, della biologia molecolare e della genetica abbiano trasformato la comprensione di molti fenomeni biologici. Il testo è riccamente illustrato con fotografie scattate al microscopio e diagrammi a due colori.

Maggiori Informazioni

Autore Ferguson D.B.
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prima sezione. Tessuti duri e tessuti molli del cavo orale
1. Metabolismo del calcio e del fosfato
2. Tessuti mineralizzati
3. Mineralizzazione
4. La polpa dentale
5. Il legamento parodontale

Seconda sezione. Liquidi orali, depositi e nutrienti
6. Ghiandole salivari e loro secrezioni
7. Fluido gengivale crevicolare
8. Depositi sulla superficie dei denti
9. Nutrizione e dieta nella salute del cavo orale
10. Il fluoruro

Terza sezione. Sensibilità orale e funzioni motorie; l’invecchiamento
11. Sensibilità orale
12. Masticazione e deglutizione
13. La parola
14. L’invecchiamento della bocca
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: