Biologia Dei Microrganismi [Dehò - AMBROSIANA / CEA] (V.E)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808182623
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 720
Non Disponibile
72,80 €
La Microbiologia ha assunto un ruolo sempre più rilevante tra le discipline biologiche passando da disciplina facoltativa a disciplina fondamentale e obbligatoria per i vari Corsi di studio di area biologica e articolandosi in insegnamenti sempre più specialistici.
Biologia dei microrganismi tratta fondamentalmente di microrganismi procarioti (batteri e archei), pur facendo continui richiami alle cellule e ai microrganismi eucarioti per quanto riguarda le differenze strutturali e funzionali (livello cellulare e rapporti filogenetici).
Il libro accompagna gli studenti ad affrontare con completezza i programmi di studio degli insegnamenti di Microbiologia generale, Microbiologia cellulare e Microbiologia molecolare. Per venire incontro alle diverse esigenze didattiche, il testo è suddiviso in quattro sezioni: le prime due, Struttura e funzioni della cellula batterica e Crescita microbica e metabolismo, rappresentano le basi della Microbiologia, mentre Genetica microbica e Microbiologia molecolare e interazioni tra microrganismi e altri organismi, affrontano aspetti propri della Microbiologia molecolare e cellulare.
Maggiori Informazioni
Autore | Dehò Gianni; Galli Enrica |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Sezione A, Struttura e funzioni della cellula batterica Alla scoperta del mondo microbico - Struttura e funzioni delle cellule procariote. Sezione B, Crescita microbica e metabolismo Nutrizione e crescita microbica - Metabolismo microbico – Chemiotrofia - Energia dalla luce: i procarioti fototrofi - Metabolismo assimilativo e biosintetico. Sezione C, Genetica batterica e biologia molecolare Il genoma dei procarioti - Replicazione e ricombinazione del DNA - Integrità dell’informazione genetica e generazione di mutazioni - Plasticità del genoma batterico: trasferimento genico orizzontale - Trascrizione e traduzione - Regolazione dell’espressione genica - Divisione cellulare e differenziamento - Eredità infettiva: i virus - Analisi globale delle cellule batteriche - Tassonomia, sistematica, filogenesi, evoluzione. Sezione D, Interazioni tra microrganismi e con altri organismi Interazioni tra batteri, processi cooperativi, competizione e aggressione - Interazioni con gli organismi animali: il microbioma - Interazioni con gli organismi animali: patogenesi - Interazioni con gli organismi animali. meccanismi di difesa dell’ospite: immunità innata - Interazioni con gli organismi animali, difese specifiche dell’organismo: immunità adattativa - Interazioni con gli organismi vegetali. |
Questo libro è anche in: