Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bioetica E Cinema. Racconti Di Malattia E Dilemmi Morali (Paolo Cattorini - Franco Angeli)

ISBN/EAN
9788846450241
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2003
Edizione
2
Pagine
368

Disponibile

33,00 €
Questo volume introduce alla lettura di alcuni dilemmi morali in medicina, commentando circa settanta film e collegandoli a più di duecento altri. Di ciascuna pellicola principale, recensita in una scheda specifica, è sintetizzata la trama, evidenziato un gruppo di parole chiave ed offerta una breve analisi valutativa. L'autore, docente di bioetica, propone un itinerario narrativo per affrontare i dilemmi morali che segnano le storie di malattia. Grazie ai collegamenti fra i film, ai commenti sulle soluzioni drammatiche, il lettore potrà percepire più criticamente i valori in conflitto, mettere a tema le proprie reazioni emotive e sarà sollecitato ad elaborare ragionamenti a favore o contro una tesi etica.

Maggiori Informazioni

Autore Cattorini Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana La societa'
Lingua Italiano
Indice Mauro Barni, Prefazione Introduzione. Etica narrativa e critica cinematografica Argomenti di bioetica e cinema (L'idea di medicina; La verità al malato; Bioetica di fine vita. L'eutanasia; Sperimentazione clinico-farmacologica; Bioetica di inizio vita. La procreazione assistita; La clonazione; Bioetica, psichiatria e psicoterapia; Handicap e riabilitazione; Giustizia nelle scelte sanitarie; Trapianti d'organi e morte cerebrale; L'esperienza di malattia) Scheda dei film Per concludere. Il cinema come malattia e come cura Indice dei film recensiti Indice degli altri film citati Parole chiave e discipline interessate.
Disponibilità Ultima Copia
Stato editoriale Disponibilità limitata