Biodesign. Il Corpo Come Luogo Di Progetto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854803558
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 364
Disponibile
22,00 €
Negli ultimi decenni sta assumendo rilevanza sempre più decisiva un nuovo ambito progettuale che si occupa dello studio dell’organismo vivente, del mantenimento e/o del recupero della salute. Anche per il design, così come è avvenuto per le altre discipline, c’è stato un reale rinnovamento nei confronti dell’approccio progettuale con l’uomo e il suo corpo. In questo contesto scientifico e culturale, quindi, si introduce la nascita di una nuova disciplina, il biodesign, incentrata sul corpo umano come unicum psico-biologico.Contribuire a definire il bio-design quale nuova disciplina non significa caratterizzarla in quanto spazio chiuso, bensì come ambito disciplinare il cui obiettivo è diventare luogo privilegiato di interazioni progettuali interdisciplinari attorno all’uomo. Necessariamente si configura quindi una nuova concezione del corpo funzionale a caratterizzare una mentalità progettuale adeguata e conforme all’approccio interdisciplinare. In relazione a tali cambiamenti un'esigenza profonda, compresa ed esplicitata attualmente dalla comunità scientifica, risulta la creazione di programmi interdisciplinari sull’uomo come luogo di interventi progettuali completi e complessi.
Maggiori Informazioni
Autore | Canina Marita; Vicentini Federico |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: