Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Biochimica per le discipline biomediche 3/ed.

ISBN/EAN
9788821425936
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
3
Pagine
680

Disponibile

24,65 €
29,00 €
Edizione italiana a cura di: Cesare Balduini, Enrico Bertoli, Amos Casti, Italia di Liegro, Carlo Guarnieri, Giorgio Lenaz, Maria Caterina Turco La terza edizione di questo testo pur rinnovata nei contenuti, conserva inalterata la caratteristica di base delle precedenti edizioni, quella cioè di essere un testo pratico, chiaro e conciso. L’ obiettivo del volume è quello di fornire allo studente le informazioni necessarie a sviluppare la capacità di applicare la scienza di base in ambito clinico trattando in modo integrato gli aspetti molecolari e fisiopatologici della biochimica umana. ● Sono stati riscritti i capitoli sui lipidi, sull’omeostasi del glucosio e sull’endocrinologia. ● Aggiornati i capitoli sul controllo dell’espressione genica e della tecnologia del DNA ricombinante, in considerazione delle più recenti acquisizioni in questo campo. ● In un unico nuovo capitolo sono stati inseriti tre argomenti di grande attualità: la genomica, la proteomica e la metabolomica, che, pur rappresentando un aspetto prettamente metodologico, aprono grandi prospettive in campo diagnostico e terapeutico. ● Il pin code consente l’accesso al sito dedicato, che contiene tutte le immagini del libro e numerosi test di autovalutazione.

Maggiori Informazioni

Autore Baynes John W.; Dominiczak Marek H.
Editore Edra Masson
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione, 2. Aminoacidi e proteine, 3. Carboidrati e lipidi, 4. Sangue: cellule e proteine plasmatiche, 5. Trasporto dell’ossigeno, 6. Proteine catalitiche: gli enzimi, 7. Emostasi e trombosi, 8. Membrane e trasporto, 9. Bioenergetica e metabolismo ossidativo, 10. Funzione del tratto gastrointestinale, 11. Micronutrienti: vitamine e minerali, 12. Metabolismo anaerobio del glucosio negli eritrociti, 13. Accumulo e sintesi dei carboidrati nel fegato e nel muscolo, 14. Ciclo degli acidi tricarbossilici, 15. Metabolismo ossidativo dei lipidi nel fegato e nel muscolo, 16. Biosintesi e deposito degli acidi grassi, 17. Biosintesi del colesterolo e degli steroidi, 18. Lipoproteine e trasporto lipidico, 19. Biosintesi e degradazione degli aminoacidi, 20. Muscolo: metabolismo energetico e meccanismi della contrazione, 21. Omeostasi del glucosio e metabolismo energetico, 22. Nutrizione e bilancio energetico, 23. Omeostasi idrica e degli elettroliti, 24. Regolazione della concentrazione di ioni idrogeno (equilibrio acido-base), 25. Metabolismo del calcio e dell’osso, 26. Carboidrati complessi: le glicoproteine, 27. Lipidi complessi, 28. La matrice extracellulare, 29. Ruolo del fegato nel metabolismo, 30. Biosintesi e degradazione dei nucleotide, 31. Acido deossiribonucleico, 32. Acido ribonucleico, 33. Sintesi proteica e turnover, 34. Regolazione dell’espressione genica, 35. Tecnologia del DNA ricombinante, 36. Genomica, proteomica e metabolomica, 37. Ossigeno e vita, 38. Risposta immunitaria, 39. Aspetti biochimici dell’endocrinologia, 40. Recettori di membrane e trasduzione del segnale, 41. Neurochimica, 42. Neurotrasmettitori, 43. Omeostasi cellulare: crescita cellulare, differenziamento e tumori, 44. Invecchiamento.
Questo libro è anche in: