Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bilancio e stabilità. Oltre l'equilibrio finanziario

ISBN/EAN
9788814208102
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Mi bicocca-dip. Dir. Per l'economia
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
290

Disponibile

31,00 €
Gli strumenti normativi di cui l'ordinamento italiano e quello europeo si sono dotati per affrontare il difficile passaggio di crisi - le fiscal rules rappresentano un apparato regolativo volto primariamente a porre sotto tutela le finanze pubbliche. Il fenomeno che presenta elementi di novità è quello di una sensibilità particolare per alcuni valori: le espressioni di pareggio, equilibrio, stabilità e sostenibilità ricorrono ormai con insistenza negli atti normativi con i quali si è avviato il processo di uscita dalla congiuntura di crisi. L'affermazione di queste categorie è indicativa di un'impostazione di fondo delle istituzioni pubbliche nazionali ed europee, che segnala l'emersione di nuovi valori e priorità, nonchè un mutamento di prospettiva e di priorità degli ordinamenti. Il percorso metodologico che viene sviluppato è quello di valutare quanto tali categorie siano riconducibili al quadro costituzionale italiano ed europeo, e quanto invece esse possano comportare un sacrificio di altri valori di rango primario. L'obiettivo è quello della restituzione di significato alla politica di bilancio - il budgeting - affinchè questa peculiare funzione delle istituzioni - per ora nazionali, in prospettiva forse europee - possa riacquistare il ruolo di intervento di programmazione dell'uso delle risorse idoneo a permettere il soddisfacimento dei bisogni umani e dunque la promozione dei singoli e della comunità sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Buzzacchi Camilla
Editore Giuffrè
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Univ. Mi bicocca-dip. Dir. Per l'economia
Num. Collana 19
Lingua Italiano