Bilancio e Reddito d'Impresa 2021

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821777332
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- I manuali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- 2300
Disponibile
155,00 €
BILANCIO E REDDITO DI IMPRESA analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d’impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi.
Nella parte sul bilancio, oltre all’analisi delle norme che ne regolano la redazione, sono trattati i postulati del bilancio, i criteri di valutazione delle poste, il bilancio consolidato, le operazioni straordinarie, i patrimoni destinati, il bilancio di liquidazione, il bilancio in forma abbreviata, i profili giuridici relativi alla tenuta della contabilità e il bilancio e il falso in bilancio.
Sotto il profilo contabile, nel corso del 2020 è stata introdotta una normativa ad hoc in risposta alla crisi innescata dalla pandemia di COVID-19.
Nella parte fiscale sono analizzate la struttura generale delle imposte sul reddito di impresa, i componenti negativi e positivi di reddito e le regole attinenti all’imputazione temporale degli stessi.
Sono particolarmente approfonditi i temi riguardanti il credito per imposte estere, i costi “black list, i trasferimenti di residenza da e per l’estero, le stabili organizzazioni, il reddito in Italia e i redditi all’estero, il transfer pricing, l’associazione in partecipazione, l’esterovestizione, l’affitto di azienda.
Dal punto di vista tributario, l’esercizio 2020 è stato caratterizzato da un numero ingente di documenti di prassi dell’Agenzia delle entrate che incidono significativamente sulla determinazione del reddito, permangono una serie di criticità con riguardo alla disciplina dei dividendi, degli interessi passivi e della disciplina CFC.
Per ogni tema trattato, gli Autori hanno inserito numerosi casi controversi.
Il volume è aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2021.
A chi si rivolge
- Direttori Amministrativi
- Responsabili bilancio e fiscalità di aziende industriali e commerciali
- Dottori commercialisti
- Consulenti aziendali
Maggiori Informazioni
| Autore | Miele Luca;Bontempo Francesco;Sura Alessandro |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I manuali |
| Num. Collana | 29 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Indice sintetico 1. Sistema delle fonti normative 2. Schemi e i postulati del bilancio 3. Valutazione delle voci di bilancio 4. Bilanci straordinari 5. Altri bilanci: il bilancio consolidato e il bilancio di liquidazione 6. Principio di rilevanza e disciplina del falso in bilancio 7. Struttura generale delle imposte sui redditi 8. Soggetti passivi e la residenza fiscale 9. Regole attinenti all’imputazione temporale dei componenti positivi e negativi di reddito 10. Perdite 11. Corrispettivi e valore normale nella misurazione dei componenti positivi e negativi 12. Beni relativi all’impresa e il relativo costo 13. Componenti positivi e negativi di reddito 14. Transfer pricing 15. Trasparenza fiscale 16. Consolidato fiscale 17. Trasferimenti di residenza da e per l’estero 18. Regime delle CFC 19. Credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero 20. Conversione in credito d’imposta delle imposte differite attive 21. Diritto di interpello 22. Agevolazione Ace 23. Società di comodo 24. Abuso del diritto 25. Operazioni straordinarie |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
