Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bilancio D'esercizio E Imposizione Tributaria

ISBN/EAN
9788813340162
Editore
Cedam
Collana
Saggi critici di economia aziendale
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
2
Pagine
441

Disponibile

31,00 €
Volgendo la memoria agli ultimi quarant’anni di vigenza della riforma tributaria, il tema della fiscalità societaria ha sempre occupato un posto di primo piano nell’interesse e degli studiosi e degli operatori professionali, con connotati di interdisciplinarità che hanno trovato nella Ragioneria, nel Diritto Commerciale e nel Diritto Tributario i principali riferimenti di natura tecnica e normativa. In argomento, le questioni di maggior rilievo, sia in ambito dottrinale che dal punto di vista pratico, sono sostanzialmente riconducibili: ¿ alla determinazione del reddito imponibile ai fini I.re.s. e I.r.a.p. nelle società di capitali con bilanci civilistici o Ias-based, ivi comprese le fattispecie delle c.d. società non operative e in perdita sistematica; ¿ al calcolo e alla rappresentazione delle imposte di competenza - correnti, anticipate e differite - nell’ambito del processo di formazione del bilancio destinato a pubblicazione; ¿ al trattamento contabile, nel sistema dei valori di bilancio, dell’imposta sul valore aggiunto, per la quale si ravvisano specifiche criticità in relazione alle fattispecie di indetraibilità previste dalle norme vigenti. A tali questioni, e più in generale alle relazioni fra norme tributarie, disposizioni civilistiche e principi contabili nazionali e internazionali, è dedicato il presente lavoro, che si presenta in seconda edizione aggiornata con le ultime novità normative, nella convinzione che le problematiche in parola costituiscano uno dei temi che maggiormente rilevano nello studio delle procedure tecnico-contabili di formazione dei bilanci nelle società di capitali.

Maggiori Informazioni

Autore Camodeca Renato
Editore Cedam
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Saggi critici di economia aziendale
Num. Collana 0
Lingua Italiano