Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bilancio consolidato: disciplina nazionale e IFRS

ISBN/EAN
9788838695179
Editore
McGraw-Hill Education
Collana
Scienze
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Edizione
2
Pagine
XII-560

Disponibile

37,00 €
Il bilancio consolidato è lo strumento di rappresentazione e misurazione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un gruppo di imprese inteso come complesso economico unitario e costituisce la risposta all'esigenza di disporre di informazioni contabili adeguate all'evoluzione progressiva dei sistemi di produzione economica verso forme istituzionalmente complesse e articolate. Questo testo si rivolge agli studenti universitari e ai professionisti. Partendo dai riferimenti dottrinali (le diverse teorie di consolidamento) e dalle problematiche di definizione dell'area di consolidamento, illustra le funzioni, la composizione e le modalità di redazione del bilancio consolidato. In questa seconda edizione sono stati aggiornati i riferimenti normativi. Infatti il testo sviluppa in parallelo la trattazione del bilancio consolidato redatto in applicazione della normativa nazionale (D. Lgs 127/91 così come aggiornato dal D. Lgs 139/2015 e OIC 17 nella versione pubblicata nel dicembre 2016 e poi emendata nel dicembre 2017) con quella del bilancio consolidato redatto secondo gli IFRS (nella versione vigente a inizio 2018), in modo da evidenziare le analogie e le diversità tra i due sistemi. Anche il capitolo finale, dedicato al consolidato nazionale in materia di imposta sul reddito delle società, è stato aggiornato alla normativa fiscale vigente a inizio 2018. La spiegazione è arricchita da diversi box esplicativi e da una settantina di esempi. Tutti gli esempi numerici che illustrano le elaborazioni di consolidamento sono sviluppati su diversi periodo amministrativi, in modo da illustrare gli effetti del consolidamento sia nel primo anno che nei successivi. Al termine dei capitoli, che illustrano le elaborazioni di consolidamento e la valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto, sono presenti anche degli esercizi riepilogativi. Altri esercizi, di riepilogo finale, sono posti al termine del testo. Tutte le soluzioni degli esercizi sono disponibili sul sito dedicato al libro.

Maggiori Informazioni

Autore Sostero Ugo;Cerbioni Fabrizio;Saccon Chiara
Editore McGraw-Hill Education
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: