Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bilancio 2012, Criteri Di Redazione E Criticita'

ISBN/EAN
9788821741753
Editore
Ipsoa
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
250

Disponibile

25,00 €
“Bilancio 2012, criteri di redazione e criticità” si propone di illustrare il procedimento di formazione del rendiconto d’esercizio, dalla predisposizione del progetto, a cura degli amministratori, e conseguente comunicazione agli organi di controllo, per la predisposizione delle relative relazioni, sino all’approvazione dei soci, ed al successivo deposito presso il registro delle imprese. In particolare, sono illustrati gli schemi obbligatori di stato patrimoniale e conto economico, e descritti i principi di redazione del bilancio, segnalando altresì le novità riguardanti il processo di aggiornamento dei principi contabili nazionali OIC di prossima statuizione. Sono, inoltre, analizzate alcune voci critiche di bilancio, con peculiare riguardo all’applicazione dei criteri di valutazione previsti dalla disciplina civilistica, così come interpretati dai principi contabili nazionali OIC. È, poi, approfondito il contenuto della nota integrativa, della relazione sulla gestione, così come quella dell’organo sindacale e di revisione legale dei conti. La parte finale dell’opera è riservata alla peculiare disciplina di bilancio della rete di imprese, recentemente introdotta dal legislatore, richiamando le disposizioni relative al bilancio d’esercizio delle s.p.a., in quanto compatibili.

Maggiori Informazioni

Autore Cerato Sandro; Bana Michele
Editore Ipsoa
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano