Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Biennale di Venezia. «Il catalogo è questo»

ISBN/EAN
9788854855816
Editore
Aracne
Collana
Riflessi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
292

Disponibile

17,00 €
Il catalogo della Biennale Arte di Venezia è il libro d’arte più venduto al mondo. Da oltre cento anni, dal 1895 al 2011, implementa l’esposizione internazionale, orienta il processo di visita e mette in scena il sapere che la ordina. Oggi si dice che il libro è una tecnologia obsoleta, ma i curatori si sfidano a colpi di “book of books” e Palazzi enciclopedici. Convince ancora la forma codex? L’autrice esamina, con metodo semiotico, le trasformazioni del catalogo nel tempo: da listino e guida tascabile, a luogo di confronto teorico, a gigantesca reliquia da collezione. Perdura uno spazio verbo-visivo, codice testuale di modelli, illocutori o istruttivi – saggi, mappe, liste, fotografie – e codice grammaticale che manifesta o implicita le leggi del loro costituirsi: regolamenti, verdetti, autovalutazioni. La creazione di segni nuovi affianca convenzioni espositive ritualmente acclamate: festeggiamenti, premiazioni, anniversari. Altro che “contesto”! Artisti, direttori, curatori, collezionisti hanno voce in capitolo, attraverso prestazioni e strategie. E il pubblico interviene con anti-cataloghi e referendum per i propri “campioni”. Gusti e comportamenti culturali, da un secolo a questa parte. Con il catalogo la Biennale si presenta e rappresenta. Un materiale prezioso, che prova l’indivisibilità fra linguaggi ed esperienza.

Maggiori Informazioni

Autore Migliore Tiziana
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Riflessi
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg