Bianco E Nero. Vol. 564

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843053940
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
Non Disponibile
24,00 €
Bianco e nero è la rivista ufficiale, fondata nel lontano 1937, del Centro Sperimentale di Cinematografia ed ha quale scopo originario lo studio del linguaggio e delle nuove tecnologie cinematografiche, la documentazione storica del cinema italiano d’eccellenza e l’aggiornamento sulle iniziative sperimentali e d’avanguardia. La nuova serie del periodico inizia nel 2003 in collaborazione con Carocci editore ed è progettata in interazione con l’Università, in quanto luogo di ricerca avanzata sul cinema. Il Comitato scientifico della rivista è composto, da una parte, dei direttori della Scuola Nazionale di Cinema-Centro Sperimentale di Cinematografia, che lavora alla formazione delle nuove generazioni cinematografiche; dall’altra, di docenti universitari, che saldano competenze teoriche e prospettive interpretative. Universitaria è anche la provenienza dei componenti della redazione, ricercatori che operano presso vari atenei italiani, espressione di diverse “scuole” e tendenze della ricerca.
“Bianco e nero” ha un’impostazione contemporaneamente nazionale e internazionale ed è strutturata in diverse sezioni: La prima stanza è affidata a un curatore, anche esterno alla rivista, ed è monotematica, tratta un tema diverso da numero a numero; preminentemente iconografica è la sezione Figure, mentre in Documento si pubblica di volta in volta uno scritto, inedito o sconosciuto, analizzato da uno specialista; Lezioni di cinema dà spazio ai metodi e alle scuole professionali di settore e agli intrecci di questi con la formazione universitaria; Le stanze della memoria e In folio affrontano i problemi legati connesse all’acquisizione, alla conservazione, al restauro, alla valorizzazione del patrimonio filmico e non filmico degli archivi cinematografici e delle biblioteche. Infine in Luoghi e pubblici trovano posto discussioni e dibattiti sulle istituzioni cinematografiche (italiane, innanzitutto).
In questo numero articoli di: Patrick Coppock, Dario Compagno, Ruggero Eugeni, Massimo Locatelli, Bernard Perron, Carl Therrien, Guglielmo Pescatore, Valerio SIllari, Giovanni Caruso, Alessadnro Cavalieri, Mauro Salvador, Alessandro Catania, Stefano Baschiera e altri.
Maggiori Informazioni
Editore | Carocci |
---|---|
Anno | 2010 |
Tipologia | Periodico |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: