I beni pubblici tra titolarita' e funzione - Atti del convegno di Copanello, 24-25 giugno 2016

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813365318
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 221
Disponibile
25,00 €
L’opera si snoda in un sviluppo progressivo, dapprima focalizzato sull’analisi del testo bonaventuriano sul libero arbitrio e poi, tenendo conto delle acquisizioni raggiunte, inserito nel più ampio quadro della riflessione filosofica e teologica del Dottor Serafico. Nelle conclusioni, l’autore ha sintetizzato la sua lettura e interpretazione del pensiero di Bonaventura, all’interno della cultura del suo tempo.
La discussione sui beni pubblici o di interesse pubblico è sempre attuale. Si tratta, infatti, di beni del tutto peculiari, che servono alla collettività e non ai loro titolari. La tradizionale distinzione codicistica in categorie non spiega più le ragioni della loro diversa disciplina giuridica connessa alla loro funzione. Di questo si è discusso nel XXI^ “Convegno di Copanello” che ha avuto luogo nei giorni 24 e 25 giugno 2016 e di cui gli Atti ora pubblicati costituiscono significativa testimonianza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rolli R.; Astone F.; Manganaro F. |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
