Benedetto Croce. La logica del concreto e il dovere della libertà

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854885295
- Editore
- Aracne
- Collana
- Ars inveniendi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 108
Disponibile
11,90 €
Il volume delinea un profilo del pensiero di Croce fornendo, accanto ad una chiara esposizione della complessa opera del filosofo, un'interpretazione in senso metodologico nel confronto con il dibattito filosofico contemporaneo. Dall'estetica alla logica, dalla filosofia della pratica alla concezione della storia come pensiero e come azione fino alle ultime riflessioni sulla vitalità, si disegna un itinerario di estrema attualità. L'autore propone il metodo critico-dialettico come superamento della crisi alla quale il razionalismo tecnicistico e riduzionista, da un lato, e lo scetticismo relativistico dall'altro, hanno irrimediabilmente precipitato il pensiero contemporaneo.
Maggiori Informazioni
Autore | Paolozzi Ernesto |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ars inveniendi |
Num. Collana | 38 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: