Bene/male

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815125873
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Lessico della filosofia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 220
Disponibile
14,00 €
La storia dell'opposizione bene/male coincide con la storia stessa dell'umanità. Non solo, ma bene e male sono sempre stati assunti in una costellazione di concetti affini e interdipendenti: da un lato bene, vero, ordine, benessere, felicità; dall'altro male, falso, malvagità, disordine, sofferenza. A partire dal pensiero antico (Platone e Aristotele) e da quello cristiano (Agostino e Tommaso), l'autore ripercorre tutta intera la riflessione filosofica che l'Occidente ha svolto su tale opposizione, per approdare infine ai pensatori contemporanei del "dopo Auschwitz", fra i quali Jonas, Arendt, Pareyson e Ricoeur.
Maggiori Informazioni
Autore | Riconda Giuseppe |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lessico della filosofia |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Il pensiero antico II. Il pensiero cristiano: patristica e scolastica III. Dal Rinascimento all'Illuminismo IV. Tra Kant e Hegel V. Sviluppi della filosofia ottocentesca VI. La filosofia contemporanea |
Questo libro è anche in: