Belle Le Signore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854805583
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 116
Disponibile
11,00 €
Se i ragazzi non posseggono una qualche piacevolezza è difficile la confidenza con le compagne messe loro accanto, nelle classi più giovani, dalla promiscuità scolastica. Diventando però uomini, ma uomini particolari, alla fine ce la fanno a entrare nell’anima di quelle stesse fanciulle (ormai adulte e bersagli della vita) con l’intento di rimuoverne il dolore. L’amore, allora, non si spegne, anzi s’allarga, e così il sesso gentile auspica pure per sé l’avvento della poligamia, convinto che solo questa riesca a soddisfare, lecitamente, l’ampio bisogno di tenerezza. Ma non manca l’apprezzamento per la famiglia tradizionale, la sola nella quale i figli diventano, prima e meglio, individui maturi, e pure quello per le suocere che si succedono, le cui qualità e benemerenze sono rappresentate con affettuoso rispetto. Bellezza e povertà, avvenenza e malattia, stridono nell’ambito femminile con un rumore più disgustoso che nell’uomo. Affascinanti e misteriose sono però le modelle i cui belletti e atteggiamenti riescono a entrare nella voluttà di chi le guarda, dipinge o fotografa, solo quando lo vogliono loro. Perché donne, perché bambole e bambine a guardarle bene, le signore sono il succo della vita, che talvolta ha il sapore, non del tutto sgradevole, dell’arancia amara.
Maggiori Informazioni
Autore | Ascoli Riccardo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: