Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Belgio

ISBN/EAN
9788815241573
Editore
Il Mulino
Collana
Si governano cosi'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Cuore geografico e non solo dell’Europa, il Belgio rappresenta un vivace laboratorio di sperimentazione costituzionale, dove si coniugano, in una complessa formula federale, decentramento, unità e multinazionalismo. Stretto fra tensioni etno-linguistiche e instabilità politica, causa di periodici stalli istituzionali, il Belgio ha saputo fare del compromesso il proprio motore propulsivo al fine di mantenere un equilibrio istituzionale assai instabile. La forte identificazione con l’Europa ha reso relativamente indolore la "disaggregazione" che lo ha portato nel 1993 da stato unitario a stato federale potendo appunto contare sulla dimensione comunitaria come fattore di tenuta e contenimento. Da allora si è aperto un cantiere istituzionale vòlto a escogitare misure, talvolta anche originali, per favorire la convivenza tra le due comunità linguistiche. Dalle elezioni del giugno 2010 il separatismo fiammingo si è tuttavia molto radicalizzato al punto che si parla di "evaporazione" del Belgio.

Maggiori Informazioni

Autore Mastromarino Anna
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Si governano cosi'
Lingua Italiano
Indice I. Il contesto geopolitico II. Tappe di storia costituzionale III. L'organizzazione costituzionale dello Stato IV. Il quadro politico V. Entità federate e decentramento VI. Gli strumenti giuridici della decisione VII. Il potere giudiziario VIII. Diritti e libertà IX. Il Belgio e l'Europa Cronologia politico-istituzionale Nota bibliografica Indice dei nomi