La Soglia dell'Energia. Oltre la tensegrità: lo sciamanesimo tolteco nella pratica quotidiana [Baston - BioGuida]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788890604751
- Editore
- BioGuida
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 496
Non Disponibile
30,00 €
Un eccezionale manuale pratico che guida il lettore passo passo nell’affascinante mondo del Nagualismo e dello Sciamanesimo Tolteco, scritto da un iniziato e profondo conoscitore delle tecniche sciamaniche di crescita consapevole.
Migliaia di anni fa, nel Messico precolombiano, donne e uomini dotati di grande curiosità e sete di conoscenza diedero inizio ad un percorso di esplorazione dell’ignoto, spingendosi al di là della barriera della percezione. Chiamarono “Nagualismo” questo percorso e, se stessi, “Toltechi”.
Il Nagualismo pone le sue basi sul principio che l’universo sia un insieme di campi di energia, percepibile direttamente da noi tutti, quando oltrepassiamo i limiti imposti dall’interpretazione. I Toltechi svilupparono le tecniche per liberarsi da tali limiti, per consentire di riappropriarci di quanto più profondo ci appartiene: la totalità del sé. L’obiettivo dei loro sforzi è stato duplice: permettere il ricordo della propria natura energetica e utilizzare pragmaticamente la nuova visione della realtà. Questo viaggio prosegue ancora oggi, grazie all’impegno dei nuovi Toltechi.
Il Nagualismo è stato portato all’attenzione del mondo occidentale da Carlos Castaneda, ultimo erede di una stirpe di guerrieri durata secoli. Tale lignaggio però non era l’unico a persistere. Dall’inizio degli anni ’90 l’autore ha effettuato una lunga serie di viaggi in Messico, nel corso dei quali si è verificato l’incontro con un gruppo di Toltechi che detiene la conoscenza delle tecniche per muovere il punto di unione. Si tratta di un lignaggio diverso da quello di cui Castaneda fu l’ultimo Nagual ma sempre appartenente alla stessa tradizione.
Questo libro racchiude ciò che i lettori di Castaneda aspettavano da molto tempo: sogno, agguato, intento, maestria della consapevolezza, ricapitolazione. Tutte le parti fondamentali del Nagualismo sono esposte in modo chiaro, spiegando tecniche, metodi, strategie, esempi pratici, con la finalità di renderli praticabili e sperimentabili direttamente, oltre a molti altri aspetti mai trattati finora. Dopo un lavoro decennale, l’autore è riuscito a mettere a punto un sistema che rende disponibili le tecniche dei Toltechi ben al di là del contesto tradizionale nel quale sono state sviluppate.
Ora, con questo libro, è qui per offrirle a voi.
Maggiori Informazioni
Autore | Baston Marco |
---|---|
Editore | BioGuida |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. LA MAESTRIA DELLA CONSAPEVOLEZZA (o Arte della Percezione) Introduzione Il Libro della Contemplazione La Contemplazione Tecniche base per la Contemplazione Spostare l'attenzione Contemplazione tattile Consigli per la contemplazione di soggetti specifici La contemplazione della luce del sole morente e la spinta della Terra Contemplare insieme Intensificare lo stato di contemplazione per sognare da sveglio Contemplare per sognare Contemplazione per l'agguato Contemplazione per la ricapitolazione Contemplazione per la maestria della consapevolezza Contemplazione per l'intento Sognare Che cosa intendono i Toltechi per sognare Sognare l'energia sessuale. Tecniche per il sognare Alcuni modi per cominciare a sognare Costruire il sognare Sognare altri sogni Sognare sè stesso Sognare l'energia Sognare altri mondi La sobrietà del guerriero applicata al sognare L'iinterazione con forza esterne all'essere luminoso L'interazione con gli esseri inorganici Dosare i sentimenti in presenza dell'alleato L'impulso energetico della terra L'interazione con areee particolari Le piante Esplorare l'area delle possibilità Raccogliere energia dalla luce con gli occhi Visualizzare linee di energia Confermare i movimenti acquisiti tramite il sognare Rieducare la percezione 2. L'ARTE DELL'AGGUATO (Il Libro del Cacciatore) Introduzione La forma umana I Fondamenti dell'agguato Agguato al parassita I 7 principi dell'arte dell'agguato I 4 modi o gradi dell'agguato Agguato a sè stessi I "non fare" cardine dell'agguato a sè stessi Agguato alla socialità Agguato per il sognare Ricapitolazione 3. LA PADRONANZA DELL'INTENTO Introduzione Vita, morte e miracoli dell'intento Percepire con l'area della volontà Realizzare l'intento Interagire con l'intento Azioni specifiche per l'intento nel percorso del guerriero La strategia dell'intento L'intento inflessibile Stimolare aree specifiche del corpo La reiterazione Tipi di Tecniche reiterative La cadenza nell'andatura del potere Reiterazione e non fare La serie di 4 Reiterazioni contemplative Reiterazione di azioni per stabilizzare la posizione del sogno Reiterazione per il convincimento di principi della conoscenza tolteca Reiterazione e interazione Muovere il punto di unione Riguardo il movimento del punto di unione L'affioramento del Nagual Brevi appunti sulla Tensegrità La via del guerriero L'aspetto vibratorio dell'energia Predilezioni |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: