Basi di pedologia. Cos'è il suolo, come si forma, come va descritto e classificato 2/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850656073
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Edizione
- 2
- Pagine
- 230
Disponibile
20,00 €
Il suolo, punto d'incontro tra litosfera, atmosfera, idrosfera e biosfera, è un corpo naturale estremamente complesso: è difficile da studiare e addirittura da definire, soprattutto se si vuole evitare il ricorso a termini tecnici ed espressioni la cui comprensione richieda una preparazione preliminare sulla materia.
Quello che si è cercato di fare in questo libro è presentare le basi concettuali e metodologiche per capire come si è formato un determinato suolo interpretandone i tratti morfologici, riconoscere le sue potenzialità e limitazioni ai fini produttivi ed ambientali, inquadrarlo rispetto agli altri suoli, cioè "classificarlo"; tutto ciò semplicemente osservandolo in sezione ed applicando poche facili procedure di campo.
In pratica, si è scritto - in maniera quanto più possibile semplice e chiara - un testo di introduzione alla pedologia, l'affascinante disciplina che studia i suoli nel loro ambiente naturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Certini Giacomo;Ugolini Fiorenzo Cesare |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Che cos’è il suolo, a cosa serve e come si forma - Le fasi del suolo - l profilo del suolo e la sua descrizione - Le forme di humus - I fattori della formazione del suolo - I processi pedogenetici - Le classificazioni dei suoli. Gli orizzonti diagnostici e i regimi pedoclimatici della Soil Taxonomy - Gli Ordini della Soil Taxonomy - La carta dei suoli. |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: