Banchetti Letterari. Cibi, Pietanze E Ricette Nella Letteratura Da Dante A Camilleri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843062386
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le sfere
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 352
Disponibile
30,50 €
Il libro raccoglie circa cinquanta voci dedicate ai cibi nella letteratura italiana, in cui vengono raccontati alimenti, piatti e ricette che hanno una presenza significativa nella nostra letteratura, dal pane di Dante e di Manzoni al risotto di Gadda, dalle salsicce e formaggi del paese di Bengodi del Decameron di Boccaccio al timballo di maccheroni del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa. Alcune voci approfondiscono particolari aspetti e momenti storici e gastronomici, come i cibi di guerra e i cibi dietetici, i cibi dei migranti e quelli polizieschi, la cucina kasher e quella futurista, legando il cibo alla cultura del tempo e all’evoluzione dei costumi. Nella ricorrenza del centenario, a sovrintendere e siglare questi banchetti letterari sono la figura di Pellegrino Artusi e la sua magistrale Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.
Maggiori Informazioni
Autore | Anselmi Gian Mario; Ruozzi Gino |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le sfere |
Num. Collana | 66 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione di Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi Abbuffata (Carlo Varotti) Acqua (Fabio Giunta) Aglio (Rossana Vanelli Coralli) Birra (Francesco Benozzo) Bistecche e braciole (Alberto Sebastiani) Burro (Barbara Troise Rioda) Cacciagione (Andrea Gazzoni) Caffè, tè, cioccolata e biscotti (Nicolò Maldina) Cassate, gelatine, sorbetti e gelati (Elisa Curti) Castagne (Elisa Curti) Cibi d’inferno (Giuseppe Ledda) Cibi dei migranti (Fulvio Pezzarossa) Cibi di guerra (Cinzia Ruozzi) Cibi di paradiso (Giuseppe Ledda) Cibi dietetici (Lucia Rodler) Cibi magici (Sarah Cruso) Cibi polizieschi (Michele Righini) Colazione (Gian Mario Anselmi) Cucina ebraica e cibo kasher (Eleonora Conti) Cucina futurista (Daniela Baroncini) Dolci e torte (Eleonora Conti) Formaggi (Alberto Natale) Frutta e verdura (Gino Ruozzi) Latte (Irene Palladini) Legumi (Stefano Colangelo) Liquori (Denise Aricò) «Magnagat», mangiauomini e altri gourmet (Silvia Tomasi) Merendine (Marco Marangoni) Minestre e zuppe (Gino Ruozzi) Olio, olive (Giulio Iacoli) Pane (Maria Rosa Panté) Pasta e maccheroni (Bruno Capaci) Patate (Stefano Scioli) Pesci (Francesca Ricci) Piada (Stefano Pavarini) Pizza (Fabio Giunta) Polenta (Andrea Severi) Polpette (Giovanni Baffetti) Pomodoro (Francesca Florimbii) Pranzi e cene (Noemi Billi) Risotti (Giovanna Mosconi) Sale, pepe, peperoncino e spezie (Nicolò Maldina) Salumi e insaccati (Nicola Bonazzi) Tartufi e funghi (Loredana Chines) Uova e frittate (Cinzia Ruozzi) Vino (Marco Veglia) Zucchero (Denise Aricò) Bibliografia Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: