Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Bambini E Violenza In Famiglia. L'intervento Psicoterapeutico Con Minori Testimoni Di Violenza

ISBN/EAN
9788815116376
Editore
Il Mulino
Collana
Aspetti della psicologia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
157

Disponibile

14,00 €
Il maltrattamento infantile, così come si manifesta sia nella violenza domestica sia in altre forme di abusi del bambino, può essere alla base di vari disturbi come ansia, depressione, disturbo della condotta, disturbo post-traumatico da stress. Collocandosi in un area di confronto fra la teoria dell'attaccamento, la psicoanalisi e una prospettiva intersoggettivista che tiene conto del ruolo del contesto e del peso delle relazioni reali, il libro propone un modello teorico centrato sulla relazione. Tale modello assume come oggetto d'intervento non il singolo bambino, né i genitori di per sé, ma la relazione bambino-genitore, con l'obiettivo di comprendere la rete di significati costruiti mutuamente dai due partner dell'interazione. Ne deriva una serie di linee guida terapeutiche che consentono di affrontare in modo adeguato i problemi relativi al comportamento e alla salute mentale dei bambini piccoli e di età prescolare le cui relazioni più intime sono state segnate da esperienze di violenza.

Maggiori Informazioni

Autore Lieberman Alicia F.; Van Horn Patricia
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Aspetti della psicologia
Lingua Italiano
Indice Presentazione dell'edizione italiana, di R. Cassibba e G.C. Zavattini Introduzione 1. Un modello terapeutico centrato sulla relazione 2. Aspetti unici ed essenziali della psicoterapia genitore-bambino 3. La gestione del caso 4. Caratteristiche principali della terapia genitore-bambino Riferimenti bibliografici