Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecniche di cristalloterapia - Un viaggio nella coscienza olistica [Balladori - Enea Edizioni]

ISBN/EAN
9788867730483
Editore
Enea Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
296

Disponibile

24,00 €
Tecniche di cristalloterapia non è solo un libro sulle proprietà terapeutiche di pietre e cristalli. Angelo Balladori, con la sua esperienza ultra decennale, ci accompagna attraverso due percorsi paralleli e complementari: da una parte una guida precisa e operativa, per chiunque intenda impiegare la cristalloterapia nei trattamenti olistici; dall’altra una riflessione profonda sull’interazione energetica tra uomo e cristallo, un percorso di consapevolezza radicato nella nuova visione della fisica quantistica. In questo viaggio scopriremo tecniche valide e potenti per espandere l’intimità del nostro rapporto con pietre e cristalli, e tutto sarà oggettivamente verificabile. Capiremo come consacrare i cristalli ai vari compiti, e ci renderemo conto di quanto la loro energia si accresca grazie a questo processo di consacrazione. Verificheremo radiestesicamente il potere moltiplicatore di vari cristalli di quarzo, scoprendo così che abbiamo già a nostra disposizione una tecnologia energetica di co-creazione di enorme potenzialità. Completano il volume una lista delle pietre più usate e di quelle più facilmente reperibili nei negozi specializzati, con la descrizione delle qualità di ciascun minerale, e un utilissimo inserto a colori, per agevolare lo studio e la memorizzazione visiva dei cristalli. Pasquale Del Luca Si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1998. Dal 2000 al 2005 ha frequentato l’UOC di Medicina Interna dell’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG), specializzandosi quindi con lode in Medicina Interna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dal 2006 al 2013 è stato Dirigente Medico presso la S.C. di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di San Severo (FG), avendo principali mansioni e responsabilità nell’ambito della cardiologia clinica e delle emergenze/urgenze cardiocircolatorie. Dal marzo 2013 è Dirigente Medico presso la S.C. di Pronto Soccorso del medesimo Ospedale, dedicandosi in particolare all’area funzionale/applicativa della cardiologia d’urgenza e delle emergenze internistiche. Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di formazione di rilievo nazionale ed è Autore di molteplici pubblicazioni scientifiche nell’ambito della Medicina Interna e della Medicina d’Urgenza.

Maggiori Informazioni

Autore Balladori Angelo
Editore Enea Edizioni
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice X Prefazione XI Introduzione 1 PRIMA PARTE 3 I. LA NASCITA DEI MINERALI 3 1. Le origini 6 2. I sistemi cristallini 7 3. Alcune proprietà del cristallo di quarzo 9 II. L’ENERGIA, L’AURA E I CHAKRA 9 1. L’energia cosmica 10 2. Il corpo energetico 10 2.1. L’aura 11 2.2. I chakra 12 3. Esercizi di sensibilizzazione delle mani e percezione dell’energia 14 4. Esercizi di percezione di aura e chakra 17 5. Descrizione dei chakra maggiori 27 III. LE prPRoprietPRIETà diDI pietrePIETRE eE cristalliCRISTALLI 27 1. L’interazione uomo-cristallo 28 2. Le proprietà energetiche del cristallo 29 3. La scelta dei cristalli 30 4. La purificazione di pietre e cristalli 34 5. I cristalli di quarzo usati nella Cristalloterapia 39 5.1. Altri tipi di cristalli 44 6. I colori 48 IV. RASSEGNA DELLE PIETRE E DEI CRISTALLI PIÙ USATI 103 V. LA TERAPIA 103 1. Dotazione di base di cristalli e pietre 105 2. Prepararsi alla terapia 109 3. Il trattamento 111 3.1. Lo scanning e la pulizia eterica 112 3.2. La disposizione sul corpo delle pietre e dei cristalli 116 3.3. L’energizzazione dei chakra 118 3.4. Varianti al trattamento 119 3.5. Avvertenze e frequenza dei trattamenti 119 4. L’autotrattamento 121 5. La tecnica antidolore 122 6. Come potenziare l’energia dei cristalli 123 6.1. Metodi radionici di caricamento 127 SECONDA PARTE 129 VI. AMPLIAMOo LO SCENARIO 129 1. Il rapporto con la terra 132 2. Il rapporto con il cosmo 137 VII. IL RAPPORTO UOMO-CRISTALLO 137 1. L’ascolto empatico 140 2. Il colore prevalente nell’uomo e nel cristallo di rocca 142 3. Indagini radiestesiche 144 4. Come formulare un programma 149 5. Risvegliare il cristallo 152 VIII. ALTRE TECNICHE 152 1. Tecniche semplici 156 2. Tecniche avanzate 160 IX. GLI ELISIR CON PIETRE E CRISTALLI 163 X. LA BACCHETTA MAGICA 163 1. Come costruire la bacchetta magica 165 2. L’uso in terapia 166 3. Altri usi 167 XI. LA MEDITAZIONE COoN I CRISTALLI 173 XII. SUDDIVISIONE PER CHAKRA DI PATOLOGIE E DISTURBI VARI 186 XIII. Indice sintomi, patologie, statiS psichici, psicologici ed evolutivi 214 Articolo: Relazione tra micro e macrocosmo 219 Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio