Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Balanced Scorecard E Cost Management. Riferimenti Teorici E Casi Aziendali

ISBN/EAN
9788874884155
Editore
Esculapio
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
132

Disponibile

15,00 €
A partire dall’ormai lontano contributo di Anthony (1965), i sistemi di pianificazione e controllo hanno conosciuto, nel corso degli anni, un considerevole sviluppo sul piano teorico, oltre che pratico. I radicali mutamenti dei contesti competitivi in cui le aziende si sono trovate ad operare hanno contribuito ad allontanare l’idea di sistemi di controllo meramente deputati al monitoraggio della performance aziendale e rigidamente strutturati su fasi predefinite (Anthony, 1965; Coda, 1968). Essi, piuttosto, hanno indotto ad individuare tra le finalità ultime del sistema di controllo quelle di supporto ai processi decisionali critici del management, nella consapevolezza che la gestione di ambienti competitivi dinamici passi attraverso la disponibilità di informazioni su aspetti strategici ed operativi della gestione (Hopwood, 1973; Amigoni, 1979; Bergamin Barbato, 1991; Brunetti, 1992; Paolini, 2004). In questa prospettiva di analisi, il sistema di controllo perde i connotati di strumento di misurazione dell’efficienza di breve periodo per abbracciare quelli di sistema unico in cui la prospettiva strategica e quella operativa sono profondamente integrate (Coda, 1988; Bergamin Barbato, 1991; Simons, 1995; Paolini, 2004, Ferraris Franceschi, 2007). L’eccessivo sbilanciamento delle informazioni prodotte dai tradizionali sistemi di controllo verso aspetti operativi ed economico-finanziari della gestione era stato già denunciato da Kaplan e Johnson (1987), ma tale anomalia è stata ancor più rafforzata dalle recenti turbolenze del contesto competitivo che hanno stressato l’esigenza di disporre di informazioni strategiche sui clienti, sui concorrenti e sul mercato, ampiamente trascurate da sistemi di controllo tradizionali (Simmonds, 1981; Bromwich, 1990; Bromwhich e Bhimani, 1994; Roslender e Hart, 2002, 2003).

Maggiori Informazioni

Autore Gatti Marco
Editore Esculapio
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano