Baciavamo i catenacci

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259763327
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 188
Disponibile
12,00 €
L'autore, protagonista del libro, dopo 40 anni ritorna ad abitare nel parco residenziale dove ha vissuto la propria adolescenza. Il forte impatto emotivo favorisce una rilettura delle pagine della vita, riportando alla mente piccoli episodi ma anche snodi cruciali. Il filtro della memoria rievoca il tempo della scuola e l'amicizia instauratasi con il compagno di banco Peppe, a cui lo accomuna una vena umoristica originale e la smania di stupire con uscite surreali, in un sodalizio duraturo che produrrà canzoni, scherzose o serie, e poesie, che arricchiscono la narrazione. Alternati ai ricordi della scuola, riemergono i trascorsi del "Parco", vissuti nell'estasi spensierata di una sequela quasi ininterrotta di partite a pallone e di giornate vissute in gruppo, all'aria aperta. La memoria del passato adolescenziale richiama anche alcune criticità della crescita, come una difficoltà di adattamento all'impegno dello studio, che causò insuccessi scolastici che lasciarono il segno. Il ritorno nel "Parco", a distanza di tanto tempo, diventa indagine sul perché, ma anche rincorsa alla chimera di nuove possibilità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Masturzo Marco |
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Fuori collana |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
