«Baby gang» come prevenirle? Guida per genitori, insegnanti, istituzioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865315002
- Editore
- Alpes Italia
- Collana
- Antisocialità e prevenzione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 166
Disponibile
15,00 €
Quando i mass media ci parlano di atti delittuosi efferati compiuti da ragazzi molto giovani, talvolta addirittura quasi bambini, noi restiamo quasi "tramortiti", senza parole di fronte alla ferocia e alla gratuità di questi gesti. Pensiamo che si sia andati a finire "oltre ogni limite pensabile". Il rischio di una simile reazione è quello di relegare questi comportamenti in una categoria, definibile come mostruosa e pertanto distante da noi. Reagendo così ci allineeremmo con la logica repressiva ed emarginante imperante nella cultura del nostro paese. Ma limitarsi a relegare persone e loro comportamenti in categorie con l'etichetta di mostruosità equivale a castrare qualsiasi possibilità di comprensione profonda e multi-sfaccettata del fenomeno necessarie alla prevenzione. La finalità di questo lavoro è quella di ribaltare questa impostazione, nella convinzione che il migliore metodo per contenere l'entità di un problema è conoscerlo per prevenirlo. Il fenomeno delle baby gang, sempre più frequente come fatto di cronaca nera, sarà analizzato da un punto di vista psicologico, sociologico, criminologico e geodetico fornendo indicazioni, anche pratiche, per la sua prevenzione.
Maggiori Informazioni
Autore | Mandese A.;De Risio A.;Salvanelli G. |
---|---|
Editore | Alpes Italia |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Antisocialità e prevenzione |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: