Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Azioni Collettive Risarcitorie Nel Processo Civile

ISBN/EAN
9788815123954
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
264

Disponibile

22,00 €
Il 24 dicembre 2007 è diventata legge la cosiddetta "class action", l'azione collettiva con cui i cittadini possono coalizzarsi contro imprese accusate di condotte scorrette. Anche sulla scia di film di successo e di romanzi a sfondo giudiziario, questo tema è sempre più oggetto di discussione nel nostro paese, soprattutto da parte del movimento dei consumatori. I problemi applicativi di tale strumento sono vari e complessi, sia negli Stati Uniti, sia negli altri paesi, sempre più numerosi, in cui lo si è adottato. In questo volume si identificano le caratteristiche e le funzioni fondamentali delle azioni collettive risarcitorie, se ne esaminano le variabili e si delinea l'impatto che esse potranno avere nell'esperienza italiana alla luce della legge approvata.

Maggiori Informazioni

Autore Giussani Andrea
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Teoria generale 1. Azioni inibitorie, azioni risarcitorie del danno collettivo, azioni collettive risarcitorie 2. Contenzioso di serie e accesso alla giustizia 3. Azione collettiva e deterrenza delle condotte illecite 4. Azione collettiva risarcitoria ed economia processuale 5. Analisi delle variabili Parte seconda: Esperienze straniere 6. Le negli Stati Uniti 7. La diffusione delle nei sistemi di 8. La diffusione delle nei sistemi di Parte terza: Prospettive italiane 9. Le azioni collettive prima della L. 24 dicembre 2007, n. 244 10. Le proposte di riforma nella XIV Legislatura 11. Le proposte nella XV Legislatura e il nuovo art. 140-bis d.lg. 6 settembre 2005, n. 206 Appendici