Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Azione Mirata. Per Una Metodologia Della Ricerca In Educazione Speciale

ISBN/EAN
9788846449313
Editore
Franco Angeli
Collana
Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
288

Disponibile

24,50 €
Lo studio della complessità dell'educazione in generale offre e mostra come affrontare la difficile ricerca in quella speciale. Per l'educazione speciale si richiede una mira particolare da parte di educatori esperti. Ma chi è l'educatore esperto? Il teorico o l'educatore sul campo? Un quarantennio di ricerca nel settore consente all'autore di esplicitare il posto che occupa e il ruolo che svolge la teoria. La centralità della ricerca-azione e della preparazione teorica che questa richiede agli attori responsabili si fa critica costruttiva e propositiva per i corsi di preparazione degli insegnanti in genere, e quelli di sostegno in particolare, avanzando la proposta di un maggior peso da riservare all'esperienza diretta osservata con sguardo pedagogico. È a partire dall'analisi dell'esperienza diretta dell'azione educativa speciale che lo studioso esplicita problematiche epistemologiche e metodologiche capaci di offrire nuove prospettive di intervento mirato. Il lavoro, pur riguardando studiosi e studenti di scienze dell'educazione speciale, in particolare quelli di sostegno, intende rivolgersi a quanti si occupano più o meno direttamente di problematiche educative da vari punti di vista: sociologi, psicologi, filosofi, storici, e persino epistemologi e metodologi della ricerca. Non ultimi a trarre profitto saranno gli animatori e gli educatori dei centri socio educativi e dei tanti altri centri che necessitano di azioni mirate allo sviluppo umano dei diversamente abili.

Maggiori Informazioni

Autore Larocca Franco
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice Introduzione (Il sapere pedagogico) L'azione in atto (Proemio: azione mirata ad attivare processi invisibili nell'educazione speciale; L'azione educativa; Lo specifico dell'azione educativa) Lo sguardo pedagogico (L'osservazione dell'azione educativa; L'osservazione partecipata) Dentro l'azione un modello di progetto dinamico (Dentro l'azione educativa; Un modello di progetto dinamico) Studiare il processo in educazione speciale (Ripresa; Analogia e ridondanza nella ricerca educativa; I processi oltre le tecniche in educazione speciale) Azione come fonte di sapere (Ripresa; Scienza: un concetto analogo; Requisiti che permettono di chiamare scienza una disciplina; Che tipo di disciplina è la pedagogia?; Centralità dell'azione in educazione speciale, e non solo; I punti di vista sul processo educativo) Conclusioni
Stato editoriale In Commercio