Azione Economica Come Azione Sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820466206
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1991
- Edizione
- 2
- Pagine
- 448
Disponibile
40,50 €
Negli ultimi anni vi sono stati numerosi sintomi della necessità di ridefinire i rapporti tra le scienze sociali. Ben noti sono i contributi degli autori che hanno impiegato l'approccio economico per la spiegazione dei fatti sociali; meno conosciuti, anche perché più recenti, sono i tentativi di studiare l'organizzazione economica con un approccio sociologico.
E' in questo processo di fecondazione incrociata che va inquadrata la ripresa di interesse per l'analisi sociologica dell'economia di cui il presente volume offre un'ampia panoramica attraverso alcuni dei contributi più importanti apparsi negli anni '80. Le quattro sezioni in cui il volume è articolato azione economica e microstruttura sociale; il mercato come istituzione sociale; il mercato e le altre forme di scambio; l'organizzazione economica e il suo contesto istituzionale - presentano prospettive di studio distinte per l'oggetto e la metodologia di analisi, ma complementari per quanto riguarda la proposta di fondo che parte dal riconoscimento della natura sociale dell'azione economica. Il concetto centrale è quello di embeddedness, concetto che viene variamente articolato all'interno dei diversi filoni di analisi considerati. Ponendosi ad uno dei nodi più importanti dell'attuale dibattito nelle scienze sociali, il volume intende fornire un contributo alla formazione di un nuovo apparato concettuale e all'identificazione di nuovi strumenti di indagine capaci di analizzare la natura sociale dell'azione economica.
Mauro Magatti da anni si interessa ai rapporti tra economia e società. Su questo tema ha partecipato a varie ricerche ha pubblicato numerosi saggi ed articoli. Recentemente ha trascorso tre anni presso la University of Kent in Inghilterra dove ha svolto uno studio comparato sui processi di regolazione e costruzione sociale dell'economia. Attualmente lavora presso il Dipartimento di sociologia dell'Università Cattolica di Milano.
Maggiori Informazioni
Autore | Magatti Mauro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1991 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Num. Collana | 169 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione Introduzione, di Mauro Magatti Parte prima Agire economico e microstruttura sociale I. Azione economica e struttura sociale. Il problema dell'embeddedness, di M. Granovetter II. Norme dello scambio, di A.L. Stinchcombe III. Una teoria strutturale dello scambio sociale, di T.R. Burns Parte seconda I mercati come istituzioni sociali IV. Buona disposizione e spirito del capitalismo, di R. Dore V. La regolazione dell'economia americana: il ruolo di mercato, clan, gerarchia ed associazione, di T.R. Hollingsworth e L.N. Lindberg VI. Un approccio strutturale ai mercati di E.M. Leifer e H.C. White Vll. Imboscate e paracaduti d'oro: il takeover d'impresa come esempio di struttura culturale e integrazione istituzionale, di P.M. Hirsch Parte terza Mercato ed altre forme di scambio VIII. Regole non leggi: elementi per un approccio etnografico all'economia, di J. Davis IX. Alcune note su lavoro informale, polarizzazione e struttura sociale, di R.E. Pahl X. Scambio reciproco di lavoro in Ungheria, di E. Sik XI. Economia morale, di D. Cheal Parte quarta Economia e contesto istituzionale XII. I problemi della teoria economica nella spiegazione degli andamenti economici, di L.N. Lindberg XIII. Scelta politica e «logiche» multiple del capitale, di F. Block XIV. Concorrenza incapsulata, di A. Etzioni Bibliografia Fonti |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: