Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Aziende Famigliari E Longevità Economica. Fasi, Modalità Di Analisi E Strumenti Operativi

ISBN/EAN
9788821740909
Editore
Ipsoa
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
400

Disponibile

35,00 €
L’azienda è il fulcro della ricchezza nazionale. L’imprenditorialità è prerogativa di soggetti che vedono nell’assunzione del rischio economico la propria identità. Molte sono le parti sociali interessate a favorire il processo di sviluppo imprenditoriale: autorità governative (sia italiane, sia estere), investitori, istituzioni accademiche, enti non-profit e soggetti privati che vedono nell’impresa il motore di crescita economica, sviluppo sociale e benessere individuale. Il forte riferimento allo sviluppo dell’impresa chiama in causa, con forza e vigore, la richiesta di competenze manageriali. È l’imprenditorialità che accende la scintilla della vita economica ed è la managerialità che alla vita economica offre modelli e strumenti di analisi utili al processo di formazione delle decisioni aziendali. Il processo di managerializzazione dell’azienda familiare ha quale obiettivo, fra gli altri, l’incremento del livello di consapevolezza decisionale. La longevità dell’azienda famigliare è basata su due sfide: ottenere risultati in linea o superiori alla media del settore e tendenza alla ricerca di armonia relazionale fra i differenti attori coinvolti. In tal senso assume rilievo ed importanza strategica il tema della governance affinché siano chiaramente ripartiti i ruoli ed il potere decisionale. Il libro si rivolge ad imprenditori e professionisti a vario titolo coinvolti nella gestione dell’impresa famigliare ed ha l’obiettivo di offrire loro un supporto multidisciplinare.

Maggiori Informazioni

Autore Liberatore Giovanni; Del Bene Luca; Lattanzi Nicola
Editore Ipsoa
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano