Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Avvocati che fecero l'Italia

ISBN/EAN
9788815237941
Editore
Il Mulino
Collana
Storia avvocatura in italia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
840

Disponibile

60,00 €
Questo volume, frutto della collaborazione di alcuni fra i più noti studiosi di storia del diritto, pone nella giusta evidenza l’impegno profuso dagli avvocati italiani a sostegno dell’Unità del paese. L’attenta illustrazione, per ogni parte d’Italia, di figure di avvocati che – accanto all’attività forense – hanno contribuito alla formazione del nostro Stato unitario consente di apprezzare il ruolo non secondario svolto in proposito da singoli avvocati, ma anche dal gruppo professionale nel suo complesso. Sia nelle vicende anteriori all’Unità che in quelle successive, numerosi avvocati hanno messo a disposizione le loro conoscenze specifiche prima per la progressiva diffusione e poi per la realizzazione di quegli ideali «nazionali» su cui si è basato il nuovo Stato italiano. Il libro consente di riesaminare l’impegno «civile» e l’attività politica e professionale e di percepirne la confluenza nella nuova élite dirigente «nazionale». Accanto a personalità famose come Rattazzi, Crispi o Pasquale Stanislao Mancini se ne trovano numerose altre meno note: tutte comunque significative dell’apporto rilevante dato dai singoli avvocati – senza dubbio differenziato per ideali ed azione concreta – agli anni cruciali della nostra Unità nazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Borsacchi Stefano; Pene Vidari Gian Silvio
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Storia avvocatura in italia
Lingua Italiano