Avviamento Allo Studio Testuale Del Diritto Romano [Lambertini - Giappichelli]

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788834862797
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 211
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    'si tratta di un testo in molta parte nuovo, ove, nei limiti del possibile, ho tenuto conto dei più recenti risultati della dottrina - anni fa non avrei immaginato, ad esempio, di collocare un giorno i tituli ex corpore ulpiani tra le fonti del diritto classico, ma taluni aspetti della nostra disciplina ricordano un po' la botte delle danaidi -; e che, infine, mi sono prefigurato un sussidio non solo per lo studente - neofita o già introdotto -, ma anche per il laureando, e (forse) per il dottorando. ' (renzo lambertini)
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lambertini Renzo | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | I. Le fonti del diritto. – II. Brevi linee sul materiale scrittorio e la forma del libro nell’antichità. – III. Brevi linee sulle fonti di produzione del diritto romano. – IV. Fonti di cognizione del diritto arcaico. – V. Fonti di cognizione del diritto preclassico. – VI. Fonti di cognizione del diritto classico. – VII. Fonti di cognizione del diritto postclassico. – VIII. Fonti di cognizione del diritto giustinianeo. – IX. Brevi linee sulle fonti di cognizione del diritto bizantino. – X. Brevi linee sulla tradizione romanistica. – Appendice: Rassegna dei principali mezzi ausiliari della ricerca giusromanistica. – Sigle e abbreviazioni. – Tavola cronologica. – Indice analitico. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
