Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Avviamento Alla Filosofia Provenzale

ISBN/EAN
9788843024148
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
272

Disponibile

31,60 €
Nonostante la sua breve esistenza letteraria del Mezzogiorno francese, precocemente fiorita nella seconda metà dell’XI secolo e travolta da tragiche vicende storiche alla fine del XIII, ha lasciato tracce indelebili nella cultura e nelle letterature europee. La lirica dei trovatori è una poesia laica, scritta nella lingua parlata, rivolta a uomini e donne, svincolata dal libro e inscindibile dal canto: se è vero che con essa si può far cominciare la poesia moderna, alla letteratura provenzale deve essere riconosciuto un ideale primato sulle altre letterature moderne, come già ben vedevano lettori che chiamavano Dante, Stendhal, Nietsche, Ezra Pound, Simone Weil Questo volume, destinato in primo luogo agli studenti universitari, vuole essere un agile strumento per l’apprendimento, individuale o guidato, dell’antico provenzale a partire dai testi stessi. Il libro si compone di un’introduzione linguistica, accessibile anche a quanti non abbiano nessuna conoscenza del latino, di una parte antologica, e di un glossario, che registra tutte le parole dei brani raccolti e le relative occorrenze, con la traduzione italiana. L’antologia comprende testi ricontrollati in gran parte sui manoscritti e corredati da chiari apparati critici, anche allo scopo di familiarizzare il lettore con problemi di critica testuale. Completa il volume un’appendice dedicata alle principali nozioni di poetica e metrica, con esempi di scansione dei versi.

Maggiori Informazioni

Autore Di Girolamo Costanzo; Lee Charmaine
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 440
Lingua Italiano
Indice Premessa. Simboli fonetici e diacritici. Introduzione linguistica 1. Caratteri del provenzale Denominazione della lingua / Frontiere storiche e frontiere linguistiche / Dialetti e koin letteraria / Lingua e grafie 2. Fonetica Vocalismo / Consonantismo / Accentazione 3. Morfologia Sistema nominale / Sistema verbale 4. Sintassi Il sostantivo / Il verbo / Parole invariabili / La struttura della frase. Appendice. Nozioni di metrica e di poetica. Esempi di scansione. Sigle dei canzonieri.
Questo libro è anche in: