Avventure E Disavventure Della Filosofia. Saggi Sul Pensiero Italiano Del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815132307
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 384
Disponibile
29,00 €
Nella seconda metà del Novecento, tramontata l'egemonia idealistica, la filosofia italiana si è aperta a indirizzi di pensiero prima ignorati o poco conosciuti, importando nuove prospettive e cercando di adattarle all'ambiente culturale del nostro paese. Ciò è avvenuto per la fenomenologia e l'esistenzialismo, e più tardi anche per il marxismo, in misura minore per il neopositivismo e la filosofia della scienza. Il panorama filosofico italiano degli ultimi decenni appare così contraddistinto da una serie di "avventure" dagli esiti alterni, che l'autore ripercorre offrendo valutazioni severe e talvolta impietose. Nel corso del volume vengono così ripresi in esame il dibattito sullo storicismo, che segnò il distacco dalla concezione crociana della storia, la breve stagione del "nuovo illuminismo" che ebbe come protagonisti Abbagnano, Bobbio, Geymonat e Preti, e successivamente la deriva ideologica degli anni Sessanta e Settanta, infine le più significative espressioni del periodo postmoderno, che dall'avversione al sapere scientifico pervengono a un comune esito profetizzante.
Maggiori Informazioni
Autore | Rossi Pietro |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima: Il dibattito sullo storicismo 1. La filosofia italiana e lo storicismo 2. Storia e razionalità 3. Croce e la storia: una rivisitazione 4. Tra Croce e Meinecke: la storiografia di Federico Chabod 5. «Historismus» e storicismo: due tradizioni di pensiero 6. Congedo dallo storicismo Parte Seconda: Il « nuovo » illuminismo e la cultura torinese 7. Abbagnano a Torino: dall'esistenzialismo positivo al nuovo Illuminismo 8. Norberto Bobbio: dalla filosofia del diritto alla teoria della politica 9. Ludovico Geymonat: il programma di un nuovo razionalismo 10. Vecchio e nuovo Illuminismo a Torino Parte Terza: Tra ideologia e profetismo 11. Filosofia e scienze sociali 12. Sociologia intenzionale 13. La stagione delle ideologie 14. L'essere, il nulla e il postmoderno 15. Le illusioni della provincia filosofica Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: