Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Avventuale Fiorentino 1304

ISBN/EAN
9788815109361
Editore
Il Mulino
Collana
Collana studi fondaz. Michele pellegrino
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
652

Disponibile

49,00 €
Colto, efficace, appassionato nei toni, originalissimo nella prosa, il frate domenicano Giordano da Pisa (ca. 1260-1310) ci lascia, con il corpus della sua predicazione, primo documento ampio e articolato della predicazione al popolo in volgare, una delle testimonianze più autentiche e vive della nostra letteratura medievale. Formatosi a Pisa e proseguita la carriera negli studi più prestigiosi dell'Ordine a Bologna e a Parigi, Giordano si affermò come uno dei predicatori più popolari dei suoi tempi a Pisa e Firenze. Questo volume offre una attenta edizione critica - corredata di un utile glossario e di un apparato di indici - del ciclo di sermoni che egli tenne a Firenze nel corso dell'Avvento del 1304: ciclo sin qui noto, e solo parzialmente, nell'ormai rarissima edizione settecentesca di Domenico Maria Manni; e rivisitato oggi sul fondamento dell'intera tradizione manoscritta, che ha consentito di riportare alla luce dieci prediche sconosciute all'editore settecentesco. La predicazione di Giordano coniuga con fortuna impegno dottrinale - che emerge nell'arduo e felice esperimento di volgarizzazione della dottrina dei chierici, e segnatamente di Tommaso d'Aquino - e capacità di avvincere l'uditorio. Lo sfondo è Firenze, la Firenze di Dante, la città viva e in movimento della nuova borghesia mercantile: fra gli esponenti di questa classe Giordano annoverava numerosi seguaci e ammiratori, che si organizzavano in turni per prender nota scritta della sua predicazione. Così, un antico intelligente uditore consegna al lettore odierno le parole del frate, con un effetto di straordinaria immediatezza.

Maggiori Informazioni

Autore Giordano Da Pisa
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Collana studi fondaz. Michele pellegrino
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: