Avvenire e dolore trascendentale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857550442
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Volti
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 110
Disponibile
12,00 €
Tra i libri più importanti usciti sull'argomento negli ultimi trent'anni, quest'opera risulta una lettura essenziale per tutti coloro che sono interessati alla filosofia continentale contemporanea. Da un'assenza di pensiero dell'avvenire nella filosofia di Hegel risulterebbe un'assenza di avvenire della stessa filosofia hegeliana. Catherine Malabou, allieva di Jacques Derrida, con la sua riflessione filosofica ha smentito questo assunto, lavorando sul concetto di plasticità e mostrando come esso descriva al meglio la teoria della temporalità sviluppata dal filosofo tedesco.
Maggiori Informazioni
| Autore | Malabou Catherine;Alessandrini N. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Volti |
| Num. Collana | 115 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
